Come avviene il trasporto serramenti? Sono al sicuro? Una guida rapida per capire di chi fidarti nell’acquisto
Hai ordinato le tue nuove finestre? Ti piacciono, si? Sono funzionali? Hai risparmiato? Benissimo, sono contento per te. E come avverrà il trasporto serramenti?
No, non dirmi che hai sottovalutato proprio il trasporto serramenti.
Hai chiesto come avverrà il trasporto dal magazzino dell’azienda fino a casa tua?
Ti rispondo io. No, non lo hai fatto. E adesso prego per te che ti vada bene.
Ma sappi che le sorprese (non di quelle belle) sono dietro l’angolo. Non hai idea di quante volte le finestre arrivano a casa della gente già rovinate.
Ti starai chiedendo “difetto di fabbrica?”. No, assolutamente. Il problema si verifica nel trasporto serramenti.
Graffi, lesioni, buchi…tutto perché il momento più importante viene sottovalutato. Puoi comprare anche la cosa migliore del mondo, ma se poi si rovina durante il trasporto?
Avrai la cosa migliore del mondo sì, ma rovinata.
Lo so, non è colpa tua. Non è che nasciamo con il talento di acquistare le finestre. Quante volte lo farai nella tua vita? Un paio? Non è come il pane al supermercato.
La colpa è di chi non ti avvisa, di chi vende. Ma intanto tu avrai una finestra già rovinata.
Ed è per questo motivo che voglio metterti in guardia.
ECCO LE 5 DOMANDE CHE DEVI FARE AL VENDITORE SUL TRASPORTO SERRAMENTI
Quando devi sostituire le finestre in casa sono 4 le fasi che dovrai vivere:
- Scelta;
- Acquisto;
- Trasporto;
- Montaggio.
Le prime due ovviamente ti vedranno coinvolto in primissima persona. Per le altre non potrai che fidarti di chi reputi un professionista.
Quanto serio? Lo potrai capire da solo facendo queste specifiche 5 domande sul trasporto serramenti. Da qui si vede la differenza.
- Il mezzo usato per il trasporto è di proprietà dell’azienda?
- È un mezzo chiuso o aperto?
- Cosa viene utilizzato per mettere le finestre sul mezzo?
- Le finestre saranno immobilizzate?
- Una volta a casa, come faranno le finestre a finire al quinto piano?
Esatto, quello che sto cercando di dirti è che non deve interessarti solo il prezzo o l’estetica delle tue nuove finestre.
Mi dici che senso ha avere una finestra pagata profumatamente o bellissima (le due cose possono tranquillamente andare insieme) se poi ti arriva danneggiata?
Anche perché poi la trafila per la riparazione…una seccatura infinita!
In tanti anni che faccio questo mestiere mi sono reso conto che uno dei motivi che ritarda di gran lunga i tempi sono trasporti sbagliati.
Non è così che si lavora. Ci vuole serietà.
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!
TRASPORTO SERRAMENTI: L’INCUBO DELLE FUNI E DELLE COPERTE
Ci sono aziende che ancora oggi effettuano interi traslochi avvolgendo mobili in coperte di feltro, che fanno le scale del condominio centinaia di volte.
Ecco, anche molte aziende di infissi trasportano così le finestre. Magari proprio le tue. E magari per farle arrivare al tuo quinto piano usano funi in perfetto stile piratesco.
Hai due soluzioni, o li inciti con un bello OISSA o ne STAI ALLA LARGA!
Ho visto due-tre persone la volta trasportare finestre per le trombe delle scale dei condomini, di quelle strette, con botte da una parte all’altra dell’infisso.
D’altronde se metti una macchina parcheggiata tra altre due, con pochissimi centimetri di manovra, come vuoi che ne venga fuori? Un colpo avanti, e uno indietro.
Nella migliore delle ipotesi ti danneggiano la finestra, nella peggiore il condominio ti chiama ai danni.
Perché devi accettare tutto questo?
Oh, sia chiaro. Non ti sto dicendo che al mondo sono l’unico specializzato nel trasporto serramenti. Ti sto dicendo che devi diffidare da chi trasporta in questo modo..
È la cura dei dettagli la mia filosofia, un lavoro va fatto bene dall’inizio alla fine.
MAGAZZINO E TRASPORTO SERRAMENTI: ORDINE E PULIZIA
La mia idea è che il lavoro inizia dalla sistemazione del magazzino.
Perché avere la merce in disordine? A chi giova il “signora siamo spiacenti ma la sua merce non si trova”? Ma neanche a “Chi l’ha visto”!
Il meccanismo deve essere perfetto, ingranaggi ben oliati. Nel magazzino la merce viene stoccata, sollevata da terra e poggiata su appositi cavalletti per la stabilità e poi preparata per il trasporto.
Eccolo qui, il trasporto serramenti. Il padre di un lavoro ben fatto.
Ricordi le 5 domande che devi fare a chi ti vende le finestre? Bene, eccoti le mie risposte.
- Il mezzo che utilizzo per il trasporto delle tue finestre è di proprietà dell’azienda. Non mi fido di delegare a terze persone una fase così delicata del lavoro.
- È un mezzo chiuso, cosa che agevola un trasporto sereno delle tue finestre. Nessuna pioggia o vento darà noie.
- Le tue finestre saranno spostate dal magazzino sul mezzo di trasporto con un muletto, con l’aiuto e l’attenta supervisione di almeno due collaboratori (che mi piacerebbe farti conoscere).
- Si, una volta sul mezzo le tue finestre saranno bloccate con appositi imballaggi di diversi materiali, a seconda delle esigenze (ti garantisco che non vedrai coperte di feltro o simili).
- Per portare le tue finestre al quinto piano installeremo un montacarichi sulle scale o una scala elettrica esterna (niente funi, giuro).
Spendere molti soldi per finestre di qualità e poi riceverle danneggiate è un insulto al tuo tempo, al tuo denaro, al rispetto che meriti.
È così che va fatto il lavoro, con rispetto. Il trasporto serramenti non può essere trattato come se si stesse trasportando un carico di mele.
Richiedi adesso maggiori informazioni. Siamo a tua disposizione.
Chiama ora lo 0998110951 oppure utilizza il seguente form di contatto:

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri