fbpx

Trasforma il tuo balcone in uno spazio da sogno, sicuro e confortevole in ogni stagione spendendo il meno possibile anche se abiti ai piani alti

Il bisogno di trasformare un balcone in una veranda nasce dal bisogno di migliorare la qualità della propria vita in casa soprattutto per chi abita in un appartamento in condominio e deve fare i conti con l’ottimizzazione degli spazi.

Ad esempio, nel caso di una famiglia composta da 3/4 persone, un appartamento da 100 mq può rivelarsi nel tempo inadeguato, considerato il bisogno crescente di aree da dedicare al gioco, alla cucina, al relax, al lavoro e allo studio,man mano che i figli crescono.

Disporre di balconi può rivelarsi una meravigliosa opportunità per trasformare un balcone in una veranda e guadagnare spazio senza costosi lavori edili, muratori e modifiche alle murature dell’appartamento.

Trasformare un balcone in una veranda può dar vita addirittura ad una seconda sala da pranzo, dove accogliere i tuoi ospiti nei mesi più caldi oppure può diventare zona adatta per il bucato e, separatamente, anche area relax o studio, a seconda delle specifiche esigenze.

La veranda può diventare anche una stanza da gioco per i bambini che consenta loro di giocare liberamente e in sicurezza.

Oppure ancora, può rivelarsi un comodo ripostiglio con annessa zona per elettrodomestici, cappottiera, dispensa o quant’altro.

Quindi, come trasformare un balcone in una veranda da sogno spendendo il meno possibile?

La prima cosa da individuare è la destinazione d’uso che intendi dare ai tuoi nuovi spazi. Da questo dipenderà il tipo di intervento.

Se infatti desideri creare una zona studio o relax, occorre lavorare in direzione di una maggiore luminosità, prediligendo soluzioni tutto vetro ad alte prestazioni al fine di raggiungere l’obiettivo e contemporaneamente mantenere l’ambiente confortevole sia d’estate che d’inverno senza spendere un occhio della testa in climatizzazione o riscaldamento.

Se decidi invece di trasformare un balcone in una veranda per scopi più prettamente domestici e pratici, allora è meglio prediligere soluzioni con pannelli isolanti combinati con infissi classe A.

Disporrai così di ambienti freschi d’estate e caldi d’inverno, risparmiando considerevolmente su tutto il resto.

Se la tua veranda si affaccia su un grande giardino e vuoi godere al meglio della spettacolare vista e della luce, puoi optare per un compromesso tra una chiusura totale e un dialogo con l’esterno.

Alla classica veranda chiusa con un soffitto in muratura, puoi preferire una pergola bioclimatica da arredare con divani e poltrone e tavolini bassi.

Quali adempimenti burocratici per trasformare un balcone in una veranda?

A seconda dello specifico Comune di residenza, possono vigere taluni vincoli di cui tener conto al fine di evitare di incorrere in sanzioni o sequestri. Dunque, la prima cosa da fare è consultare il Regolamento Edilizio del tuo Comune.

Il secondo passo consiste nel chiedere autorizzazione al tuo Condominio.

Infine, al di là delle norme locali, tieni presente la Giurisprudenza dà rilievo all’amovibilità dell’opera, nel senso che è importante capire se la veranda da realizzare rappresenta un’opera che è possibile rimuovere senza lavori di demolizione e se ha carattere temporaneo oppure no.

Perciò FAI ATTENZIONE: se ti affidi ad installatori faciloni, rischi pesanti sanzioni.
E se non valuti attentamente e approfonditamente il caso, rischi di spendere più del dovuto.

La costruzione di una veranda rappresenta un’operazione da affrontare con la massima cautela sia per non incorrere in un abuso sia per ottenere il livello di comfort e benessere desiderato.

In che modo trasformare il balcone in veranda da sogno con la MINIMA SPESA e il MASSIMO RISULTATO possibile?

La soluzione sta nel ribaltare sugli altri la responsabilità del soddisfacimento dei tuoi desideri per un tempo il più lungo possibile.

Questo significa che devi affidarti ad installatori che siano in grado di:

  • darti garanzie precise che durino almeno 30 anni
  • fornirti sistemi di installazione certificati da Enti terzi accreditati
  • assicurarti una POSA IN OPERA CERTIFICATA da Ente terzo
  • assegnarti la clausola Soddisfatto o Soddisfatto!

Infatti, sono tutti bravi a parlare quando si tratta di farti firmare il contratto e prendere la commessa.. a parole tutti promettono grandi cose ma tu non devi crederci e DEVI PRETENDERE TUTTE LE CERTIFICAZIONI del caso.

Verba volant e scripta manent, dicevano i nostri padri.

Pretendi chiarezza sin dal primo momento.
Soprattutto pretendi chiarezza e farti mettere tutto per iscritto per filo e per segno.

Vuoi saperne di più?
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno la comodità della consulenza di un nostro esperto e la possibilità di scegliere il prezzo, la soluzione e il servizio più conveniente per te.

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo

ATTENZIONE

Per la tua e nostra sicurezza riceviamo solo su appuntamento.