fbpx

Le serre bioclimatiche rappresentano un’interessante novità in fatto di infissi per il risparmio energetico e l’ottimizzazione degli spazi

Il tempo passa, per tutti. Si, siamo consapevoli di non aver fatto chissà quale scoperta ma la premessa era obbligatoria. Passa per le persone, passa per gli oggetti. Ovvio che una casa costruita ad esempio 40 anni fa non abbia le stesse caratteristiche di una casa odierna. Per tecniche di costruzione, per innovazioni tecnologiche differenti, per tematiche che anni fa neanche venivano prese in considerazione.

Questo è il motivo per il quale molte case, molti appartamenti e ville nel nostro Paese, continuano a consumare troppa energia, ad esempio. Impianti di riscaldamento e raffreddamento costruiti ormai 50-60 anni fa danno vita a sprechi enormi di elettricità e a considerevoli impatti sull’ambiente.

All’epoca parlare di ponti termici e di impatto ambientale era più o meno fantascienza. Porte e finestre costruite con materiali scadenti che oggi manifestano evidenti problemi di dispersione termica, con ricadute negative su comfort abitativo e qualità di tenuta termo-acustica.

Per fortuna le aspirazioni del comfort abitativo negli ultimi anni sono cresciute in modo esponenziale. Così come la qualità delle costruzioni e degli infissi. Ma questo cosa significa? Abbattere le case di un tempo e rimetterle in piedi? Non sempre è una soluzione possibile. Per fortuna gli studi in materia hanno dato nuovi sviluppi. Si possono adattare soluzioni avanzate sul fronte energetico, come le serre bioclimatiche.

Le serre bioclimatiche consentono di ridurre i consumi e di migliorare in modo sensibile il comfort abitativo.

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Le serre bioclimatiche sono caratterizzate da ampie superficie vetrate poste in totale aderenza all’edificio separato dall’ambiente esterno mediante pareti vetrate e copertura trasparente od opaca a seconda delle esigenze termiche.

La caratteristica importante delle serre bioclimatiche è riuscire ad assorbire la radiazione solare e convertire in calore una parte di essa che viene trasferita all’edificio.

Ovvio che, nella progettazione delle serre bioclimatiche, sarà indispensabile porre attenzione alla posizione geografica dell’edificio, ai materiali utilizzati, ai sistemi di oscuramento e di apertura delle vetrate.

E questo vi consentirà di abbattere di circa 1/3 i vostri consumi energetici.

Richiedi adesso maggiori informazioni. Siamo a tua disposizione.
Chiama ora lo 0998110951 oppure utilizza il seguente form di contatto:

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo