fbpx
pannelli solari flessibili
pannelli solari flessibili
fonte: Sunflare

I pannelli solari flessibili costano meno di quelli standard e non usano prodotti chimici. Si adattano a superfici verticali, orizzontali e curve

Trasformare in un pannello solare qualsiasi tipo di superficie. Questo è l’orizzonte verso cui si guarda da un po’ di anni. Le energie alternative, quelle naturali e a bassissimo impatto ambientale, sono l’elemento base di ogni ricerca in ambito energetico. E immaginate cosa può voler dire trasformare qualsiasi cosa in un pannello solare. Una finestra, una porta, una strada, un pavimento, la custodia di un cellulare. Insomma, quello che volete. Ogni oggetto in poche parole si sosterrebbe da solo. Fantascienza? Apparentemente. Ma la ricerca ha dato vita ai pannelli solari flessibili, per cui tutto è possibile.

A dare vita al prototipo Capture4, è stata la Sunflare, azienda da tempo impegnata nello scopo di installare pannelli solare ovunque, come recita il suo motto. E Capture4 è nato dopo sei anni di lavoro. Ed è così che sono nati i pannelli solari flessibili Sunflare.

Cos’è Capture4? È un processo di produzione cella per cella con il più alto grado di precisione e con un basso impatto ambientale, come dichiarato dal CEO di Sunflare, Philip Gao. E il basso impatto ambientale è proprio quello a cui il mondo dei ricercatori delle energie rinnovabili vuole arrivare.

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

I nuovi pannelli solari flessibili hanno subito una variazione nel materiale di cui sono composti, che è la vera scoperta di questa innovazione senza precedenti. Sono più leggeri rispetto ai pannelli solari tradizionali perché non usano un substrato di vetro, ma invece hanno diversi strati più sottili di semi conduttori. Tutto questo senza l’utilizzo del silicio cristallino.

E qui arriva la vera chicca dei pannelli solari flessibili di Sunflare. Non utilizzano prodotti chimici, quindi non sono tossici e sono puliti per l’ambiente. E poi, rispetto al silicio cristallino, il costo di questi pannelli solari flessibili dovrebbe essere più contenuto e garantire il 10% in più di energia. insomma, un’innovazione che va oltre il pensiero comune.

Quali sono i vantaggi che possono essere portati da questi pannelli solari flessibili? È presto detto. Non avendo nessuna struttura portante a doverle supportare, né nessun telaio in alluminio, sono facili da installare. E potranno essere montati su superfici orizzontali e verticali, addirittura curve. Ecco perché prima si diceva che potremmo trovare questi pannelli solari flessibili davvero ovunque. L’unico limite sarà il cielo!

 

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo