Quali sono i criteri per individuare il vero specialista di infissi in grado di risolvere il tuo problema e distinguerlo dal “tutto fare”?
Prima di passare alla descrizione dello specialista di infissi, partiamo da una premessa.
Tutte le volte che capita di rivolgersi a qualcuno per risolvere un problema, la speranza è sempre che sia quello giusto e che non ti faccia rimpiangere il giorno in cui lo hai contattato.
Appunto, si spera.
Quindi il problema principale è affidarsi ad un professionista che sia quello giusto. Non un improvvisato tuttofare.
Affidarsi ad un professionista significa scegliere una persona innanzitutto competente, aggiornato e in linea con le più recenti novità tecniche e legislative.
Un professionista ti assicura il raggiungimento dei tuoi obiettivi almeno nell’80% dei casi. Un tuttofare ti può al massimo promettere di farti risparmiare qualche soldo, ma è altamente improbabile che possa risolverti un problema.
Ma tu hai bisogno di avere la certezza assoluta di risolvere i tuoi problemi e di raggiungere il 100% degli obiettivi.
E questa cosa è tanto più importante quanto più è elevato l’investimento richiesto o quanto più è strategico l’intervento da fare.
Ad esempio, se tu volessi avere la certezza di una casa più confortevole e sicura, la sostituzione dei serramenti rientra negli investimenti strategici.
Ora più che mai hai bisogno di uno specialista di infissi, non solo di un semplice professionista.
Perché lo specialista di infissi è preferibile rispetto ad un semplice professionista?
La risposta è triplice.
E’ costantemente formato e aggiornato.
Ha il più alto numero di referenze e casi risolti.
E’ in grado di dimostrare e documentare la propria competenza.
Non basta avere una lunga storia per dire di poter essere un vero specialista di infissi.
Uno specialista lo riconosci in base a molteplici e specifici fattori che vanno anche al di là dei numeri:
- Se gli propongono un lavoro diverso dalla propria tematica, consiglia di rivolgersi ad un esperto del settore;
- Quando parla con il cliente utilizza termini semplici e chiari;
- Non teme confronti perché è semplicemente unico nel tipo di approccio e soprattuto di garanzie offerte;
- Ha prezzi mediamente più alti rispetto alla media di mercato perché non è un improvvisato.
Il professionista tuttofare invece:
- Spazia da un argomento ad un altro senza gli opportuni approfondimenti;
- Accetta qualunque incarico,
- Ricorre spesso a termini tecnici anche quando deve spigare cose semplici. Usa questa tecnica solo per confondere le idee e dimostrare di essere all’altezza del proprio ruolo;
- Cerca di prendere la commessa abbassando i prezzi, in quanto è l’unica arma a suo favore;
- Non dà precise garanzie;
- Se qualcosa dovesse andare storto non è colpa sua.
Come e dove trovare lo specialista di infissi?
Per prima cosa, analizza approfonditamente i vari siti web.
Noterai che solo il vero specialista offre informazione costante e consigli tecnici, oltre ai semplici prodotti e soluzioni chiavi in mano.
Stai lontano da chi ti parla solo di bonus e dice di essere un esperto, senza che alcun ente accreditato gli abbia. mai dato un riconoscimento valido e credibile.
Cerca recensioni, ma fai attenzione a quelle false o pilotate.
Infine, affidati a chi fornisce chiaramente IL PIU’ ALTO LIVELLO DI GARANZIE.
Richiedi adesso una consulenza gratuita!
Compila il modulo che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri