La sicurezza in casa è un elemento sempre più richiesto da chi vive sia in appartamento che in villa. I serramenti sono fondamentali per una casa sicura, per questo ho deciso di approfondire l’argomento qui
Cosa significa prendersi cura della sicurezza in casa?
Quali sono gli infissi giusti per una casa a prova di effrazioni?
Io mi chiamo Gianluca Caputo e, da oltre 30 anni, sono specializzato nel settore. E, come tale, dico che parlare genericamente di porte blindate, inferriate grate e serramenti sicuri non basta.
La sicurezza in casa passa da tanti fattori.
Viviamo un’epoca in cui il fenomeno dei furti e delle aggressioni in casa ci dovrebbe spingere a prendere in serie considerazione questa problematica.
Non è solo una questione di sicurezza in casa in senso generale. Si tratta di proteggere la vita dei nostri figli e di salvaguardare la nostra intimità domestica.
In tutti i periodi dell’anno, il rischio che le nostre abitazioni vengano svaligiate è concreto.
Un semplice impianto da allarme o una porta blindata non può metterci al riparo al 100% dalle brutte intenzioni di gente senza scrupoli.
La questione va trattata con enorme cautela e in tutte le sue sfaccettature. Ma questo non succede quasi mai nel mio settore.
La grande disinformazione in tema di sicurezza in casa
Chi ha a cuore la problematica viene costantemente bombardato da annunci pubblicitari e offerte fuorvianti. L’aspetto più grave è la leggerezza con cui tanti miei colleghi affrontano la questione.
E se è vero che il risultato di una casa sicura passa anche dalla scelta dei giusti infissi, ci sono tanti miei colleghi che si limitano a fare offerte e sconti su questa o quella porta blindata.
Anche a Taranto e provincia, diversi serramentisti propongono in offerta infissi blindati e porte di sicurezza come se fossero semplici elementi d’arredo di un’abitazione.
In realtà, su questioni delicate come la sicurezza in casa, il problema dei prezzi dovrebbe essere l’ultimo argomento.
Il corretto approccio per mettere in sicurezza la tua abitazione
Per prima cosa, il consiglio è di prendere un appuntamento con dei veri consulenti tecnici come quelli specializzati di Windor.
Insieme a loro, potrai analizzare a fondo le tue esigenze, a partire dalla considerazione di tutti i punti deboli.
Ciò che tutti trascurano infatti è l’esame delle criticità di un’abitazione. Non si può parlare di prodotti, senza prima esaminare a fondo ogni punto di debolezza della tua casa.
Invece, molti colleghi del mio settore illudono i malcapitati parlando loro di robustezza o di quanto i propri infissi siano “pesanti” e “di sostanza”.
E’ scientificamente provato che i ladri sono sempre più bravi nell’eludere le classiche inferriate e porte di sicurezza.
Per questo non basta parlare di prodotti.
Ovunque troverai una vasta gamma di inferriate e campioni di porte blindate.
Ma quello che troverai solo da noi è una schiera di consulenti certificati e specializzati in grado di fornirti risposte efficaci, non solo prodotti.
Certificazione di sicurezza
Ogni finestra o porta finestra blindata è classificata in funzione di una determinata classe di sicurezza.
Più questa alta, maggiore è il tempo che il malintenzionato dovrà impiegare nel tentativo di entrare in casa tua.
Secondo i dati in possesso della Polizia di stato, lo scassinatore occasionale rinuncia allo scasso nei primi 2-3 minuti se trova difficoltà.
Classe Antieffrazione 1
Un serramento con questa classe offre soltanto una minima resistenza alle effrazioni. Nella pratica è in grado di resistere a uno scassinatore improvvisato o alle prime armi.
Classe Antieffrazione 2
Resistono ad uno scassinatore poco esperto che tenterà di forzare gli accessi attraverso l’ausilio di pinze, piccole tenaglie o coltelli. Il tempo medio calcolato per resistere a questi tentativi è pari a 3 minuti.
Classe Antieffrazione 3
Resistono ad uno scassinatore decisamente più esperto che utilizza attrezzature più efficaci come piedi di porco, cacciaviti e martelli. Il tempo medio calcolato per resistere a questi tentativi è pari a 5 minuti.
Classe Antieffrazione 4
Resistono a tentativi di effrazione di ladri esperti, che utilizzano anche trapani e seghe.
Classe Antieffrazione 5
Resistono ad attacchi con attrezzature molto specifiche tipo mole ad angolo con disco da 125 mm, da parte di scassinatori molto esperti. Il tempo medio calcolato per resistere a questi tentativi è pari a 15 minuti.
Classe Antieffrazione 6
Resistono a un tempo di attacco di 20 minuti da parte di scassinatori professionisti che utilizzano anche mole ad angolo con un disco da 230 mm di diametro.
Qual è la classe anti effrazione che fa per te?
Non esiste una risposta univoca.
Ma potrai trovare la strada giusta per difenderti dalle intrusioni indesiderate confrontandoti con i nostri consulenti esperti.
Insieme a loro, troverai la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Con il nostro metodo Finestre Senza Pensieri, potrai avvalerti di garanzie precise di risultato grazie alle quali potrai mettere la tua abitazione al riparo il più possibile dai malintenzionati.
Bonus e detrazioni per chi mette la casa in sicurezza
L’acquisto di sistemi di sicurezza si può portare in detrazione al 50%, quindi la metà della spesa, IVA compresa, recuperando il 50% nel momento in cui facciamo la denuncia dei redditi (IRPEF: recupero fiscale in 10 anni).
Un buon incentivo per la sicurezza in casa, o no?
Richiedi adesso una consulenza gratuita!
Compila il modulo che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri