i progettisti dello studio T Quattro spiegano come ridurre i consumi energetici a cominciare da un corretto approccio per chi deve ristrutturare casa
Come ridurre i consumi energetici? è la classica domanda a cui tutti vorremmo essere certi di saper rispondere.
Di sicuro, come sempre nella vita, è meglio risolvere il problema alla radice che tentare di mettere delle toppe provvisorie.
Facciamo il caso di un appartamento di un condominio.
Che sia estate o inverno, il problema del troppo caldo o del troppo freddo si pone continuamente. Ti sorprenderai forse ma qualunque abitazione dovrebbe essere sempre in grado di conservare il livello di temperatura. Generalmente 19° inverno e 27° in estate. Se invece ti accorgi che i termosifoni entrano costantemente in funzione, che la casa in inverno è sempre fredda e che il climatizzatore in estate è perennemente in affanno, beh, allora il problema dovrebbe essere chiaro.
E quindi come ridurre i consumi energetici?
La soluzione dovrebbe essere semplice: basterebbe eliminare o quantomeno ridurre le dispersioni.
La questione è molto più articolata di quanto si pensi perché le dispersioni energetiche dipendono da molti fattori, in primis dalla qualità del montaggio degli infissi, dei criteri di progettazione e dei materiali con cui la tua abitazione è stata costruita. Ed è così che nasce l’esigenza di ristrutturare casa nel tentativo di rimettere a nuovo prestazioni e finiture.
Dispiace dirlo ma è proprio in questa fase che nascono i primi futuri problemi.
Eh si perché purtroppo l’Italia ci ha abituati troppo al fai da te. Vuoi per le troppe tasse o per l’eccessiva burocrazia, ci siamo sempre più abituati a fare troppo affidamento sulle nostre conoscenze.
E così assistiamo quasi increduli a ristrutturazioni costosissime che però non risolvono problemi.
Le risposte a domande tipo come ridurre i consumi energetici rimangono sulla carta. O giacciono tra il senso del mistero e il pessimismo cosmico.
Sappiamo bene come vanno queste cose.
Ogni giorno vengono a trovarci clienti presi dallo sconforto più assoluto.
Per aiutarti a difenderti dai millantatori, ho pensato di rivolgere questa domanda ad un noto studio di progettazione, composto da architetti e ingegneri e denominato studio T Quattro, con sede a Crispiano:
Vuoi saperne di più su come eliminare il problema degli spifferi anche a casa tua?
Chiama allo 0998110951 oppure compila GRATUITAMENTE il seguente form e ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno per sapere come eliminare gli spifferi dalle finestre:

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri