fbpx

Che tu abbia un impianto d’allarme o no, segui questi semplici consigli per proteggere casa dai ladri e dormire sonni tranquilli

Diamocelo chiaramente una volta per tutte: proteggere casa dai ladri è un’operazione che non si risolve con quella ridicola quanto inutile sirena che più o meno tutti hanno installato sul balcone.

I ladri se la ridono ogni volta che pensano al tuo impiantino d’allarme.

Proteggere casa dai ladri richiede un lavoro meticoloso e una mente acuta. E soprattutto la capacità di ragionare con la testa di un ladro professionista che sa con largo anticipo tutto di te: chi sei, cosa fai, quanto tempo trascorri fuori casa, quante telecamere hai, che tipo di sistema d’allarme hai installato, ecc.

I ladri al giorno d’oggi non sono degli sprovveduti.

Ti assicuro che in 20 anni ho visto migliaia di porte aperte come burro e altrettante finestre scardinate come se fossero pezzi di cartone messi al muro. La mia esperienza mi porta a conoscere in profondità come sono fatte le finestre e le porte blindate.

So perfettamente come vengono installate e quanto ci mettono i ladri per scassinare qualsiasi barriera all’ingresso nella tua bella casa.

Le forze dell’Ordine non hanno abbastanza mezzi per proteggere casa dai ladri in modo efficace ed adeguato. La città è così vasta e piena di problemi che occorrerebbe l’esercito per tenere sotto controllo tutti i quartieri e le zone più a rischio.

Il risultato è che siamo sempre più soli nella lotta contro la criminalità e le intrusioni di malintenzionati.

I malviventi usano tecniche sofisticate che consentono di aprire porte e finestre senza scasso.

Sul web è possibile reperire vari tutorial e “consigli per l’uso” che rendono la vita facile a qualunque malintenzionato.

Come agiscono i ladri poco prima di prendere di mira la tua abitazione?

Per prima cosa, compiono una lunga serie di giri di ricognizione, appostandosi e studiando i tuoi movimenti, i punti deboli della tua abitazione e intercettando una serie di dettagli.

Poi provano anche a telefonare o a citofonare in orari differenti della giornata.

Infine, quando sono abbastanza sicuri del fatto che in determinati orari, la casa è sgombra da persone, fanno delle piccole incursioni per testare i tuoi sistemi di sicurezza, comprese le porte blindate, i sistemi antifurto, l’eventuale presenza di cani, ecc.

E allora, come proteggere casa dai ladri?

Per prima cosa, devi partire dall’analisi dei punti deboli della tua abitazione:

  • I recinti e i muri offrono spesso un appiglio per arrampicarsi
  • Il bordo superiore della recinzione non è protetto con i dissuasori
  • La porta del giardino o del cortile presenta una protezione deboluccia ed una serratura facile da scassinare
  • La porta del giardino non è in costante contatto visivo con l’interno della casa
  • Gli alberi sono troppo vicini a porte, scale e finestre
  • Gli spazi esterni sono spesso al buio
  • E’ facile accedere agli interruttori dall’esterno
  • I cavi per l’illuminazione, il sistema di allarme e il telefono non sono sotterrati
  • I sistemi di sorveglianza sono blandi 

Bonus Sicurezza per mettere in sicurezza la tua casa risparmiando fino al 50%

La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto Bonus Sicurezza per l’installazione di infissi anti intrusione, così puoi usufruire della detrazione fiscale del 50% delle spese sostenute.

È possibile beneficiare della detrazione del 50% sulle seguenti spese di messa in sicurezza:

  • rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici
  • apposizione di grate sulle finestre o loro sostituzione
  • porte blindate o rinforzate
  • apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini
  • installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti
  • apposizione di saracinesche
  • tapparelle metalliche con bloccaggi
  • vetri anti-sfondamento.

Il bonus sicurezza è disponibile fino al termine del 2024 e consiste in una detrazione fiscale dell’Irpef che deve essere ripartita in 10 quote annuali di uguale importo.

Precauzioni e piccoli accorgimenti per aumentare la sicurezza in casa

Ecco qualche consiglio di base:

1) Mantieni buoni rapporti con il vicinato.

Scambia con loro le visite tra le rispettive case. In aggiunta, installa una videocamera il prima e il più in alto possibile, segnalando, tramite gli appositi cartelli, la presenza del circuito di guardiania elettronico, ben sapendo però che  le videocamere di sorveglianza riescono a prevenire appena il 5% dei furti in casa, semplicemente perché i ladri possono agire a volto coperto o con cappucci e occhiali da sole sia di giorno che di notte.

2) Abbi cura di tutelare al meglio gli accessi secondari della tua abitazione.

Posto infatti che i ladri abbiano perlustrato bene la zona e sappiano come aggirare i sistemi di video sorveglianza, è difficile che possano sapere in che modo hai protetto gli accessi intermedi e quelli secondari.

3) Installa foto cellule per illuminare gli spazi intermedi (cortili e giardini) in modo automatico.

Chiunque passerà di lì verrà sorpreso dal sistema di illuminazione al semplice passaggio di malintenzionati.

4) Installa il sistema di pre-allerta che attiva ulteriori sistemi di sicurezza

Si tratta di dispositivi che attraverso l’abbassamento o il sollevamento delle tapparelle e l’attivazione dell’impianto di illuminazione, determinano nei malintenzionati la convinzione che l’abitazione sia presidiata.

Chiaramente tutto questo non basta a proteggere efficacemente la tua casa dai malintenzionati.

Questi che ti ho fornito sinora solo dei suggerimenti utili che sicuramente miglioreranno il livello di sicurezza.

Ma se vuoi fare qualcosa di davvero concreto per la protezione della tua abitazione e dei tuoi cari, devi rinforzare i punti attraverso cui i malintenzionati devono per forza passare se vogliono entrare in casa, OVVERO:

  1. INGRESSI (PORTONCINI)
  2. FINESTRE
  3. VERANDE E BALCONI

Per quanto riguarda gli INGRESSI, ti suggerisco di installare porte blindate di classe 4 o superiori, provvedendo anche al rifacimento del telaio e alternando dispositivi elettronici a quelli meccanici. Infatti, occorre più tempo ai ladri per debellare entrambi i sistemi (elettronici + meccanici).

Passiamo alle FINESTRE: qui ti consiglio di installare speciali infissi con protezione antisfondamento.

E se è vero che possono scassinare anche questi insistendo per ore, è altrettanto vero che i tempi per riuscirci sono talmente lunghi e il rumore da fare è così tanto che sicuramente ci rinunceranno dopo i primi 10 minuti di accanimento.

E’ fondamentale integrare questa operazione con l’installazione di dispositivi elettronici e domotici anti intrusione nascosti all’interno del serramento.

In tal mondo, i malintenzionati rimarranno spiazzati da un equipaggiamento straordinario e molto probabilmente saranno impreparati per fronteggiare l’imprevisto.

Infine, passiamo ai BALCONI e alle VERANDE: queste strutture sono spesso molto vulnerabili per vari motivi, primo fra tutti la pre-esistenza di vecchie strutture.

Se infatti i tuoi balconi e verande sono state chiuse con infissi di vecchia concezione e senza un sistema di posa in opera all’altezza di specifiche esigenze come questa, è assai probabile che non possano resistere efficacemente ad un tentativo di scasso.

L’installazione dei serramenti deve avvenire in modo da scongiurare la presenza punti di debolezza soprattutto nei punti chiavi, quali giunture, serrature, telaio e corazza di giuntura tra quest’ultimo e la parete.

Serve un sistema in grado di darti precise garanzie.

Triplice Garanzia Finestre Senza Pensieri per nuovi infissi di sicurezza

Finestre Senza Pensieri è il sistema ideato da Windor per avere la certezza di un risultato adeguato alle tue aspettative, anche in fatto di sicurezza in casa.

Si tratta di un Sistema che abbina alla sostituzione dei nuovi infissi anti-intrusione anche la Triplice Garanzia. Questo vuol dire che, se affiderai a noi i lavori di installazione dei nuovi infissi, avrai una Garanzia aggiuntiva rispetto a quella di prodotto che normalmente ti offrono tutti i tradizionali fornitori. Scopri di più: https://www.windor.it/nuovi-infissi/

Finestre Senza Pensieri è anche Posa Certificata

Normalmente tutti i serramentisti ti dicono che monteranno i nuovi infissi a regola d’arte o con posa qualificata.

Sai cosa vuol dire?
Tutto e niente, purtroppo.

La posa a regola d’arte e quella qualificata sono termini generici usati per distogliere l’attenzione dal vero problema: chi controlla che la posa in opera venga correttamente eseguita? Praticamente non controlla nessuno.

Nel caso di una posa certificata, a vigilare c’è l’Istituto IFT di Rosenheim che controlla l’operato dei posatori. IFT verificherà ed eventualmente certificherà che l’installazione abbia seguito tutte le raccomandazioni e le norme previste in materia.

A differenza infatti di chi ti parla genericamente di posa qualificata o a regola d’arte, i nostri consulenti ti parleranno di POSA IN OPERA CERTIFICATA E VIGILATA da ente super partes.

Non ti fidare mai di chi promette. Affidati solo alla forza e alla certezza delle CERTIFICAZIONI di enti accreditati come IFT.

A quali consulenti rivolgersi per ottenere il Bonus Sicurezza

Devi rivolgerti ad un consulente tecnico. Da noi, la consulenza tecnica è offerta gratuitamente.

I nostri consulenti tecnici analizzeranno il tuo caso specifico e ti guideranno nella scelta dei serramenti ideali per le tue esigenze.

Dopo una prima analisi, i nostri consulenti tecnici ti consegneranno il piano dei lavori e si occuperanno di inviare all’ENEA tutta la documentazione necessaria per ottenere il Bonus.

Vuoi saperne di più?
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Richiedi GRATIS la speciale Guida Finestre Senza Pensieri

Come ribadito più volte, i tradizionali venditori sono i peggiori consiglieriNon dovresti mai fidarti delle loro parole, perché spesso e volentieri sono consigli di parte con cui provano a spingerti a venderti i propri prodotti.

Ti suggerisco invece di acquisire tutte le informazioni chiave in maniera autonoma: ciò ti renderà libero di valutare correttamente sia chi hai di fronte sia il prodotto che stai acquistando.

Ecco perché ho messo a punto un documento gratuito e facilmente consultabile, anche se non sei un esperto o un tecnico. Fa parte del mio metodo Finestre Senza Pensieri. 

Ho sintetizzato in poche pagine tutte le informazioni salienti in una GUIDA GRATUITA che puoi richiedere compilando il modulo contatti che trovi in fondo a quest’articolo.

guida finestre senza pensieri

Richiedila adesso

Richiedi subito gratis la Guida semplice per sapere quali infissi acquistare, anche se non sei un esperto!

La guida nasce per soddisfare una serie di risposte ai tanti dubbi, con semplicità e soprattutto con chiarezza tecnica.

L’obiettivo è guidarti nell’acquisto, descrivendo in maniera semplice e lineare le principali caratteristiche, sperando di chiarirne aspetti poco noti.

Richiedila adesso GRATIS!
Compilare il seguente modulo contatti per ottenerla SUBITO:

    Non perderti il prossimo aggiornamento.
    Iscriviti adesso alla newsletter!

    About the author
    Gianluca Caputo
    Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
    Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

    Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

    (+39) 099 8110951

    Privacy Policy | Cookie Policy

    Newsletter

    Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
    iscriviti per ricevere le notizie più importanti

    Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo