Ti sei mai chiesto come mai nessuno parla di posa certificata? Ti svelo quello “gli altri” non dicono e il motivo per cui la finestra non sigilla bene, dando vita a spifferi ed altre infiltrazioni
In tanti mi scrivono lamentando problemi tipo “la mia finestra non sigilla” oppure “la mia casa è infestata da spifferi nonostante abbia cambiato gli infissi solo qualche anno fa”
Ho deciso di rompere il silenzio una volta per tutte.
Perciò in quest’articolo ti svelerò quello che nessuno dice per paura di ritorsioni o di mancati guadagni.
Ti spiegherò perché la tua finestra NON sigilla, le differenze tra una posa a regola d’arte e una certificata. E ti illustrerò tutti i limiti di una finestra montata male. Infine ti fornirò qualche consiglio utile per tenere lontani gli improvvisati e gli sciacalli.
Andrò a descrivere il nostro sistema unico testato e garantito che permette a tutti i nostri clienti soddisfatti di non avere questi problemi.
Pronto?
Chiariamo subito una cosa: una Posa Certificata degli infissi equivale ad una vera e propria garanzia sul risultato finale.
Spesso ci si concentra troppo sui materiali e sull’estetica, tralasciando la questione della posa in opera perché viene data letteralmente per scontata.
Ecco dunque la cattiva notizia: senza una Posa Certificata, la finestra NON sigilla, indipendentemente dai materiali con cui è stata realizzata o montata.
Non sigilla perché evidenti difetti di installazione si rivelano solo a distanza di qualche anno. E non sigilla perché non sono state seguite determinate procedure tecniche di cui purtroppo un comune posatore non è o fa finta di non essere a conoscenza.
Ciò è tipico di quella che chiamano “posa a regola d’arte” che vuol dire tutto e non vuol dire niente. Non esistono controlli né procedure né disciplinari. Solo la promessa di un lavoro “fatto meglio possibile” o “fatto nel rispetto di ciò che solitamente si è sempre fatto”.
Purtroppo però i tempi cambiano e la tecnologia si evolve. Per cui ciò che si è sempre fatto può non avere più alcun senso.
Oggi esistono norme precise ed enti che controllano che il lavoro venga eseguito secondo rigidi schemi procedurali.
E sai perché quasi nessuno è disposto a dirti queste cose?
Principalmente per 3 motivi:
- posare infissi secondo dei disciplinari e sottoponendosi a controlli continui ha un costo maggiore;
- la posa in opera è qualcosa che “non si vede” e richiede elevate competenze specifiche per sapere se è stata fatta bene o male;
- la Posa Certificata richiede personale ad alta specializzazione che costa molto di più rispetto a dei normali operai montatori.
Perché tutti parlano solo di posa a regola d’arte anziché di posa certificata?
La risposta è semplice e immediata: la posa a regola d’arte non richiede alcun controllo da parte di organi esterni e la parola stessa dice tutto senza dire niente.
Tutto chiaro?
Provo a spiegarmi meglio: una posa a regola d’arte significa che i tuoi nuovi infissi ti vengono montati secondo i canoni generici del montaggio di una normale finestra.
In realtà, nessuno andrà mai a controllare com’è stata fatta quell’installazione. Tutti i difetti possono essere facilmente occultati. E se non sei un esperto del settore, è molto probabile che tu non ti accorga di nulla. I dolori verranno dopo, quando cioè i tuoi nuovi infissi inizieranno a dare problemi di infiltrazioni e spifferi.
Una Posa Certificata invece comporta 4 aspetti:
- il personale deve essere in possesso di uno speciale patentino di montaggio;
- gli installatori devono aggiornarsi continuamente;
- l’installazione viene sottoposta a controlli da parte di ente esterno, denominato IFT di Roshneim;
- i metodi sono quelli descritti da uno specifico disciplinare di posa che descrive i materiali e le procedure dettagliate da seguire per montare le finestre.
Intuirai che questo tipo di posa comporta un livello di specializzazione, di costi e di personale decisamente più elevato rispetto alla posa a regola d’arte.
Ecco dunque svelato perché i comuni rivenditori e serramentisti non ti parlano mai di posa certificata.
Ed è altrettanto chiaro adesso che, senza una Posa Certificata, la tua nuova finestra non sigillerà abbastanza bene e a lungo la tua casa.
Anzi, con il passare degli anni, noterai una minore progressiva tenuta al vento o all’acqua, avvertirai sempre più rumori dall’esterno e ti accorgerai di aver buttato dei soldi.
Fidati solo di chi ti dà per iscritto precise garanzie di risultato
Al di là di tutto, se non vuoi avere problemi, fidati di chi ti mette tutto nero su bianco.
Ci sono rivenditori e serramentisti infatti che s’inventano di tutto, comprese dubbie qualificazioni o certificazioni della propria posa in opera.
Non fidarti di strani diplomi e attestazioni: potrebbero essere false oppure frutto di attività poco chiare!
Fidati solo di chi ti dà Garanzie di Risultato.
Nella mia azienda, ad esempio, andiamo ben oltre la Posa Certificata e parliamo di Triplice Garanzia di Risultato, grazie ad un metodo chiaro e ampiamente testato, denominato Finestre Senza Pensieri.
Vuoi saperne di più?
Clicca sul seguente link ==> https://www.windor.it/infissi

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri