Una finestra è perfetta solo quando lo è anche la posa in opera, perché quest’ultima ne determina il vero valore finale capace di durare nel tempo
Prima di parlarti della posa certificata delle finestre, è importante fare un quadro generale della situazione.
Permettimi di avvisarti che in questo settore c’è una confusione notevole perché l’infisso è un articolo molto tecnico e molti rivenditori approfittano dell’ingenuità del cliente nel tentativo di carpirne la buona fede.
A differenza di quanto succede quando stai per acquistare un’auto o un mobile, la scelta delle finestre implica la necessità di avere una conoscenza approfondita del prodotto, la qual cosa richiede tempo e pazienza.
Perciò, cercherò di renderti la vita facile spiegandoti le cose nella maniera più chiara possibile, anche se non sei un tecnico o un addetto ai lavori.
Cominciamo.
Gli infissi sono composti dal telaio, dal contro-telaio e, oltre ai vetri, da una struttura complessa formata da acciaio (nel caso di prodotti di qualità), da giunti isolanti e da un guscio che riveste il tutto che può essere in legno, pvc o alluminio o composti misti in abbinamento tra loro. La struttura interna presenta delle “camere” il cui più elevato numero può incidere sulla perfomance del serramento.
Solitamente, certi rivenditori ti parlano genericamente di isolamento termico o acustico, di trasmittanza termica, di numero di camere, di “classi”, ecc..cercando di rimandare alla fine il concetto di posa certificata delle finestre.
Nella migliore delle ipotesi, ti stanno provando a vendere un’ottima finestra (si spera che sia almeno questa certificata) secondo la cosiddetta classe climatica S e con il maggior numero di camere e magari anche triplo vetro.
Bene, ora devi sapere che, come nel caso degli pneumatici (la potenza è nulla senza controllo, recitava uno slogan Michelin), un infisso altamente performante non serve a nulla se non viene installata con posa certificata delle finestre.
Mi rendo conto che sicuramente più ti qualcuno ti ha parlato di posa qualificata o a regola d’arte, mantenendosi sul vago e appellandosi a qualche articolo sul web scritto da sedicenti professionisti del settore…
E’ assolutamente normale, perché certi rivenditori hanno bisogno di tirare acqua al proprio mulino e di farti firmare quanto prima l’ordine di acquisto. Anzi, più di qualcuno, senza scrupoli e senza vergogna, punta a farti sconti indicibili pur di velocizzare il processo che ti condurrà a versargli l’acconto..
Non ci cascare!
Gli infissi sono un elemento strategico di un appartamento o di una villa giacché incidono fortemente sulla sua sicurezza, sulle prestazioni energetiche, sulla salubrità dei suoi ambienti.
Ragion per cui, se l’installazione non viene eseguita mediante rigidi controlli, c’è il rischio di vanificare la spesa! La posa certificata delle finestre ti mette al riparo da questo pericolo.
Numerosi rivenditori propongono e realizzano installazioni definite come “qualificate”, o più generalmente “a regola d’arte” che possono assicurare prestazioni che possono raggiungere certi gradi di qualità, ma non possono essere equiparate alla posa certificata propriamente detta.
La posa certificata delle finestre infatti non è semplicemente un qualcosa che dipende dall’esperienza e dalla bravura del montatore ma si tratta di un’operazione scientifica e “misurabile”.
LA QUALITÀ DELLA POSA CERTIFICATA DELLE FINESTRE È GARANTITA DA UN ENTE INDIPENDENTE ACCREDITATO!

La differenza fra posa a regola d’arte o semplicemente “qualificata” e la posa certificata che noi offriamo sta proprio nella presenza di questo ente esterno indipendente e accreditato che, vigilando, si fa garante della qualità del lavoro.
L’istituto ift Rosenheim è un ente tedesco internazionalmente riconosciuto e accreditato ai sensi della norma DIN EM ISO/IEC 17025 come organismo di prova, sorveglianza e certificazione.
Quali sono dunque i vantaggi della posa certificata delle finestre?
- I dettagli esecutivi della posa in opera vengono determinati già in fase di trasmissione dell’ordine
- I posatori sono costantemente formati in merito ai materiali, alle loro modalità di utilizzo, alle tipologie di applicazione, alle caratteristiche dei materiali di posa
- Garanzia di ottimale isolamento sia termico che acustico ed un’elevata tenuta ermetica nell’area di giuntura finestre/telaio/parete
- Uso di prodotti e materiali di alta qualità per sigillatura, isolamento al fissaggio;
- Rispondenza ad elevati standard di performance di isolamento termoacustico;
- Rispondenza ad elevati standard di performance statiche e fisiche;
- Verifica e vigilanza da parte di Ift Rosenheim.
La certificazione dell’istituto ift Rosenheim può essere revocata in caso di gravi difformità riscontrate rispetto agli standard qualitativi individuati dall’ente.
Ora ti faccio tre domande: se dovessi decidere di investire i tuoi soldi guadagnati con tanti anni di duro lavoro, a chi ti affideresti?
Affideresti i tuoi soldi ad un amico che non controlla nessuno e che però dice che è tuo parente e che non non può che volere il tuo bene? Oppure preferiresti affidare i tuoi denari a qualcuno che è controllato da altri attraverso un rigido sistema di norme, processi, valutazioni e stretta vigilanza?
Il paragone con il denaro non è casuale.
Sai benissimo che acquistare delle buone finestre oggi richiede investimenti cospicui e che affidarsi a gente improvvisata è come gettare soldi dalla finestra.
E’ consigliabile dunque affidarsi sempre ad operatori qualificati e certificati che, come noi, vengono costantemente monitorati da enti indipendenti e accreditati.
Vuoi saperne di più riguardo la posa certificata delle finestre?
Compila i seguenti campi del modulo sottostante per essere ricontattato quanto prima:
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri