Se sei un amante della luce naturale e se non vuoi spendere una fortuna in elettricità, le porte finestre sono sempre la soluzione migliore
Vivi ancora la sensazione di soffocamento che provavi ogni volta che entravi in casa dei tuoi nonni? Quegli ambienti cupi, tristi, senza luce che ti facevano vivere come se fossi in un thriller da mozzare il fiato? Eppure nel Paese del sole questa cosa è sempre stata incomprensibile.
Chiudiamo le finestre, abbassiamo le serrande, entra polvere!
Quante volte abbiamo dovuto rinunciare alla luce per motivi futili? Adesso però esistono alternative che i raggi del sole li chiamano in casa. E le porte finestre sono senza dubbio la soluzione migliore.
Se sei un amante della luce naturale e se non vuoi spendere una fortuna in elettricità, le porte finestre rappresentano l’alternativa più ragionevole in fatto di ottimizzazione ed efficienza energetica.
Resta la luce l’obiettivo principale delle porte finestre, il cui compito è rendere i tuoi ambienti luminosi.
Non è un caso che il tasso più elevato di suicidi registrato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità riguardi i Paesi del Nord, a causa proprio delle giornate più corte e della minore luce a disposizione. Ciòinduce molti più casi di depressione.
Quindi hai due possibilità:
1. Aumentare la quantità di luce artificiale;
2. Creare spazi luminosi con porte finestre che oltre alla luce, donano stile e raffinatezza al tuo ambiente.
Noi ti consigliamo la seconda 😉 , compatibilmente con le esigenze dei singoli ambienti.
Ecco le quattro porte finestre che puoi scegliere:
1. Porte finestre alzanti scorrevoli: creano spazi pieni di luce e regalano una sensazione di leggerezza. Per aprire le grandi ante sarà sufficiente azionare una maniglia, senza nessuno sforzo. Per la serie “datemi una leva e vi solleverò il mondo”. Il materiale lo scegli tu e non dimenticare gli elevati valori di isolamento termico di queste porte finestre.
2. Porte finestre alzanti scorrevoli a tutto vetro: neanche a dirlo, sono due i protagonisti di questa meraviglia, la luce e il vetro, amici di lunga data. Una delicatissima soluzione di design per i tuoi spazi, che nel lato interno mostra unicamente il vetro. In questo caso il nucleo del sistema è in Pvc, che garantisce sempre la massima efficienza energetica.
3. Finestre scorrevoli: linee slanciate e leggere per questo tipo di porte finestre, con una semplicità di fondo che si vede anche nel tipo di apertura, con la ferramenta a scomparsa che contribuisce a dare armonia all’ambiente. Ribadire che entrerà in casa tantissima luce mi sembra davvero superfluo.
4. Porte finestre scorrevoli parallele: questo tipo di porta finestra è ideale per le aperture di medie dimensioni, proprio per lo spostamento parallelo delle ante. Ed è possibile anche avere l’apertura a ribalta. Continuare a dirti che avrai luce in quantità industriale mi sembra un’offesa alla tua intelligenza, perciò in questo caso ti dirò solo che l’isolamento termico garantito da questa soluzione è a prova di qualsiasi condizione ambientale.
Richiedi adesso maggiori informazioni. Siamo a tua disposizione.
Chiama ora lo 0998110951 oppure utilizza il seguente form di contatto:
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri