Ottieni più privacy in casa con gli speciali scuretti Finstral: pratici ed efficaci, risolvono anche il problema di avere una casa più luminosa
Quando si è in cerca di più privacy in casa, può succedere che si debba rinunciare a qualcos’altro.
Installando infatti sistemi che proteggono da sguardi indiscreti (tra questi anche semplici tende), si ha l’effetto di ridurre notevolmente l’ingresso di luce. Il risultato è una casa buia.
Per gli amanti dei comuni avvolgibili o delle tradizionali persiane, può addirittura capitare che non vi sia la possibilità di installarli per qualche motivo, specie se si è affezionati al design e non si voglia rinunciare alla massima luminosità possibile dei propri interni.
Quindi si è spesso costretti a rinunciare ad una delle due cose. O più privacy in casa o più luce in appartamento.
La soluzione al problema ha il nome di scuretti interni.
Sono sistemi oscuranti pratici e veloci, adatti proprio a quelle situazioni in cui si cerca più privacy in casa e non si può montare un avvolgibile o anche quando semplicemente per conservare uno stile architettonico particolare.
Gli scuretti sono un tipo di sistema di oscuramento molto in voga nel Sud Italia, proprio dalle nostre parti.
È un modo per dosare la giusta quantità di luce all’interno di una stanza senza ricorrere a tende, tapparelle, persiane o altri sistemi invasivi. Gli scuretti interni infatti sono installati a coprire i vetri della finestra.
A differenza delle persiane (che schermano la finestra dall’esterno), gli scuretti interni appunto coprono i vetri dal lato interno.
In alcuni casi gli scuretti interni sono utilizzati anche per migliorare l’oscuramento di un’abitazione.
Può capitare infatti che l’esposizione solare a cui è sottoposto un appartamento possa essere talmente forte da far entrare un po’ di luce nonostante la presenza di sistemi di oscuramento esterni.
Questo succede soprattutto nelle regioni del sud, con il sole presente 365 giorni l’anno. Ecco perché si preferisce integrare gli scuretti interni con un dispositivo di oscuramento esterno. In questo caso si potrà decidere in totale autonomia quando e quanta luce far entrare all’interno dei propri ambienti.
Non è solo dai raggi solari che vi proteggono gli scuretti interni. Chiuderli significa anche avere più privacy in casa. Nessun curiosone riuscirà a vedere all’interno della vostra casa una volta accostati gli scuretti interni ai vetri delle vostre finestre.
Vuoi saperne di più o richiedere un appuntamento senza alcun impegno da parte tua?
Compila i seguenti campi del modulo sottostante per essere ricontattato quanto prima:
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri