fbpx
Nuovi massimali di spesa degli Ecobonus

Ecco la guida che aspettavi per districarti nell’incredibile labirinto di scadenze, limiti e controlli introdotti con i nuovi Nuovi massimali di spesa degli Ecobonus, in vigore dal 15 aprile

I nuovi massimali di spesa degli Ecobonus introducono certamente dei vantaggi per chi desidera riqualificare la propria casa al costo più basso possibile.

Ma sono numerose le novità con cui devi confrontarti se hai già iniziato o intendi avviare interventi edilizi e desideri beneficiarie dei rispettivi bonus edilizi.

In primo luogo, sono scattate le nuove regole per le opzioni di sconto in fattura o cessione del credito: da una situazione di totale libertà, sia per quanto riguarda il numero dei passaggi che con riferimento ai soggetti cessionari, si è passati a maggiori controlli e limiti.

Saranno molto più minuziose le ispezioni.

Verrà verificata la conformità delle opere rispetto al progetto, il raggiungimento degli obiettivi di risparmio energetico e la congruità delle spese sostenute per realizzare gli interventi.

Le verifiche riguarderanno i visti di conformità e l’asseverazione dei requisiti tecnici degli interventi effettuati.

Tutti i documenti dovranno sempre essere ben conservati ed esibiti in caso di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate e del Ministero dello Sviluppo Economico.

Non c’è da scherzare. Il rischio di perdere tutti i benefici e di commettere qualche reato è dietro l’angolo. Per cui, meglio agire con cautela.

Ma niente paura!

Per te, ho predisposto un servizio di consulenza tecnica gratuita che ti aiuterà a districarti in questo labirinto di scadenze, limiti e controlli.

Io mi chiamo Gianluca Caputo e, da oltre 30 anni, sono specializzato nel settore.

Per beneficiare delle agevolazioni fiscali in tutta tranquillità, il consiglio è di affidarti a professionisti tecnici qualificati.

Io e il mio team ti aiuteremo a trovare la soluzione tecnica su misura e a supportarti dal punto di vista fiscale, per non avere problemi di nessun tipo.

Nel nostro staff disponiamo di un dottore commercialista specializzato che ti assiste in ogni fase. Eviterai così errori e problemi con il fisco.

Ma veniamo al nocciolo della questione.

In cosa consistono i Nuovi massimali di spesa degli Ecobonus?

Entrano in vigore il 15 aprile i nuovi massimali di spesa per gli interventi dii riqualificazione energetica del superbonus 110%.

Di fatto, il decreto Prezzi del Ministro della Transizione Ecologica (MiTE) ha aggiornato i massimali stabiliti per l’ecobonus tradizionale dal Ministero dell’Economia nel 2020, aumentandoli almeno del 20% per tenere conto dei rincari delle materie prime e dell’inflazione.

I limiti di spesa stabiliti dal decreto prezzi saranno aggiornati annualmente e non comprendono Iva, oneri professionali e costi di posa in opera.

Superbonus, nuovi massimali dal 15 aprile 2022

I nuovi massimali di costo definiti dal decreto Prezzi si applicheranno agli interventi fissati dopo il 15 aprile 2022.

Allegata al decreto, c’è la tabella con la definizione dei costi massimi specifici agevolabili per alcune tipologie di beni, che andranno indicati nelle asseverazioni necessarie per la fruizione del superbonus 110% e degli altri bonus edilizi.

I nuovi massimali (al netto dell’Iva, delle prestazioni professionali, delle opere relative all’installazione e alla manodopera) si applicano alla tipologia di interventi indicati nell’Allegato A ovvero:

  • riqualificazione energetica (si va da 960 a 1.200 euro al metro quadro, in base alla zona climatica dove sorge l’edificio);
  • strutture opache orizzontali (per l’isolamento delle coperture sono 276 euro al metro quadro per l’esterno, 120 per l’interno, 300 per la copertura ventilata; per l’isolamento dei pavimenti sono 144 euro al metro quadro per l’esterno, 180 per l’interno);
  • strutture opache verticali (per l’isolamento delle pareti perimetrali, in base alla zona climatica, si va dai 180 ai 195 euro al metro quadrato per l’esterno, da 96 a 104 euro per l’interno e da 240 a 260 euro per la parete ventilata);
  • sostituzione di chiusure trasparenti, comprensive di infissi (a seconda delle zone climatiche, si va da 660 a 780 euro al metro quadro per il serramento e da 780 a 900 euro per il serramento più chiusura oscurante);
  • installazione di sistemi di schermatura solari e/o ombreggiamenti mobili comprensivi di eventuali meccanismi di automatici di regolazione (276 euro al metro quadro).

Nuovi massimali, chi può usufruirne

Ai valori massimi del decreto Prezzi del MiTE deve attenersi chi fruisce di bonus per la riqualificazione energetica attraverso una delle tre modalità possibili:

  • detrazione Irpef;
  • sconto in fattura;
  • cessione del credito.

In tutti i casi è tenuto a produrre l’asseverazione della congruità delle spese.

In che modo io e il mio team possiamo aiutarti per realizzare il tuo sogno di riqualificare la tua casa al costo più basso possibile?

Abbiamo messo a tua disposizione uno speciale servizio di consulenza gratuita per effettuare un’analisi approfondita del tuo caso specifico.

Lo staff è composto da tecnici specializzati, amministrativi e un dottore commercialista esperto proprio in questo ambito.

Insieme valuteremo gli interventi che ti consentiranno di accedere alle varie agevolazioni previste.

Infine analizzeremo la tua situazione fiscale e troveremo il modo più vantaggioso per beneficiare del bonus.

Prenota ora una consulenza personalizzata compilando il modulo contatti che trovi qui sotto.

Non appena incontrerai i nostri esperti, avrai fatto il primo passo per eliminare gli ostacoli che potrebbero arrestare la tua corsa verso il massimo incentivo fiscale.

Richiedi adesso una consulenza gratuita!

Compila il modulo che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

    About the author
    Gianluca Caputo
    Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
    Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

    Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

    (+39) 099 8110951

    Privacy Policy | Cookie Policy

    Newsletter

    Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
    iscriviti per ricevere le notizie più importanti

    Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo