fbpx

Il fenomeno di muffe e condense sugli infissi in alluminio è dovuto alle scarse prestazioni delle finestre e ad un inadeguato montaggio

Sempre più frequente il problema di muffe e condense nelle case degli italiani.
Il problema si manifesta particolarmente sugli infissi, specie se questi sono le vecchie finestre in alluminio, completamente inadeguate alle moderne esigenze in fatto di isolamento termico e acustico.

Siamo andati a casa si Maria e Massimiliano per documentare un caso di muffe e condense proprio a ridosso di vetri, guarnizioni e struttura degli infissi in alluminio. Questi ragazzi lamentavano persino la comparsa di macchie diffuse sui muri e agli angoli delle pareti. Niente di strano quando si ha a che fare con i vecchi infissi, concepiti sul modello tecnologico di quarant’anni fa, completamente disallineato con gli standard abitativi dei nostri tempi.

Il problema di muffe e condense si manifesta in particolare quando i vecchi infissi in alluminio sono stati installati secondo obsoleti schemi di posa in opera che non prendevano in considerazione la pre-esistenza di ponti termici specie a ridosso delle soglie e dei muri laterali.
La questione si rende ancora più palese quando i vecchi infissi in alluminio sono stati progettati male. Da qui scaturisce un ridotto livello di prestazioni anche in ambito termico e acustico.

Infatti, come apprenderai dal video che riporto in questa pagina, Maria e Massimiliano lamentavano una casa sostanzialmente fredda, piena di muffe e condense, spifferi e quant’altro. I ragazzi peraltro abitano al primo piano di un condominio, per cui, tra le altre cose, erano costretti a subire i rumori provenienti dalla strada, nonostante le ante venissero chiuse.


Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!


La soluzione al dramma di muffe e condense è stata quella di rivolgersi ad un consulente Windor che, a differenza dei comuni venditori di finestre, ha guidato i due coniugi ad una rapida ed efficace soluzione del problema. Non solo sostituzione di finestre, ma anche e soprattutto un approccio tecnico e professionale che ha inquadrato il problema alla radice.
Anche la posa in opera è stata progettata per dare il massimo in termini di risultati nel tempo; per l’occasione infatti i due ragazzi hanno scelto di avvalersi della posa in opera certificata, un’ulteriore garanzia in fatto di durabilità, prestazioni e sicurezza nel tempo!

Maria e Massimiliano hanno scelto di installare moderni infissi, dotati anche di sistema di doppia protezione contro le intrusioni di malintenzionati. Avendo tre figli piccoli, Maria e Massimiliano hanno desiderato tutelare la propria abitazione, evitando di installare grate che avrebbero appesantito l’estetica dell’abitazione.

Il risultato è stato sorprendente, ma questo lo lasciamo dire a loro:

Per rientrare tra le fortunatissime persone che risolveranno per sempre il problema di muffe e condense sulle finestre in alluminio, chiama allo 0998110951 oppure compila SENZA IMPEGNO il seguente form di contatto:

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo