L’Agenzia delle Entrate ha finalmente chiarito i casi in cui è possibile acquistare tettoie balconi e terrazzi con regime agevolato
E’ possibile usufruire dell’Iva agevolata per tettoie balconi e terrazzi del 4% o del 10% a seconda che queste tipologie di soluzioni siano vendute come:
- beni finiti in edifici soggetti alla legge Tupini o rurali,
- interventi di restauro e risanamento conservativo,
- ristrutturazione edilizia e ristrutturazione urbanistica.
L’Iva agevolata per tettoie balconi e terrazzi è ammessa quando l’acquisto non riguarda solo i singoli infissi (come vetrate o telai) ma l’intero corpo finito con posa in opera compresa nel prezzo.
Più precisamente, è consentita l’Iva agevolata per tettoie balconi e terrazzi nelle seguenti misure:
- al 4% quando sono infissi e posa in opera sono forniti per la costruzione di fabbricati di tipo economico aventi le caratteristiche richieste dalla Legge Tupini nonché delle costruzioni rurali;
- al 10% quando sono forniti per la realizzazione di opere di urbanizzazione, impianti, edifici assimilati ai fabbricati “Legge Tupini”) nonché degli interventi di recupero.
Sono comprese nel regime dell’Iva agevolata fino al 4% anche ringhiere, parapetti, tettoie, recinzioni.
Vuoi saperne di più?
Compila la scheda che trovi qui di seguito, così riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri