fbpx

Ecco la guida più completa e chiara all’isolamento acustico della tua casa per trasformarla in un’oasi di pace

Il tema dell’isolamento acustico casa è particolarmente sentito per chi vive in appartamenti e ville costruite a ridosso di strade molto trafficate e zone rumorose.

Quando arriviamo a casa, abbiamo l’unico desiderio di chiudere le finestre e buttarci alle spalle tutto lo stress accumulato.

Quello che desideriamo è solo silenzio e relax, avvolti da un’oasi di pace tra le quattro mura. Senza un corretto isolamento acustico della casa, tutto questo però rimane solo un sogno.

Da dove cominciare per garantirci un efficace isolamento acustico della casa?

Per prima cosa, occorre esaminare a fondo le problematiche, analizzando la quantità di rumori da fronteggiare, la tipologia di murature e la composizione strutturale dell’edificio.

La semplice sostituzione degli infissi non è sufficiente a garantirsi un risultato ottimale. Per questo, bisogna affidarsi a dei tecnici specializzati e certificati in grado di valutare approfonditamente la questione.

I rumori vanno lasciati fuori mediante un approccio scientifico basato su 5 fattori:

  1. Analisi approfondita,
  2. Studio dell’esposizione ai rumori,
  3. Valutazione della muratura,
  4. Progettazione del sistema infisso in relazione ai primi 3 fattori in elenco,
  5. Scelta del sistema di installazione più appropriato per assicura un risultato certo e duraturo. 

Come fanno i rumori ad entrare in casa?

I rumori fanno ingresso nelle nostre case attraverso l’aria, proprio come un veicolo trasporta i passeggeri da un capo all’altro della città.

Immagina che l’aria sia un’auto e i rumori dei passeggeri.

I passeggeri, i rumori arriveranno ovunque sarà in grado di giungere l’auto in questione.

Ma, a differenza dell’automobile, l’aria può intrufolarsi ovunque, anche attraverso le invisibili fessure di una vecchia finestra o di un telato addossato ad una parete. Se in un appartamento entra l’aria, entrano anche i rumori.

Chiarito questo, le finestre di nuova generazione sono più isolanti rispetto a quelle di 30 anni fa. Ma, se sono installate male, l’aria e, quindi, i rumori penetrano facilmente attraverso le micro-fessure determinate dalle escursioni termiche nella zona tra telaio e muratura.

Vuoi saperne di più?

Ti racconto come siamo riusciti a migliorare il comfort di casa dei signori D’Onghia a Grottaglie, con Finestre anti-rumore garantite e relativa posa in opera certificata e vigilata.
Clicca sul seguente link per approfondire ==> https://www.windor.it/finestre-antirumore-casa-silenziosa/

Vuoi essere contattato da un nostro consulente?
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo