fbpx
Infissi che rispettano l'ambiente

La scelta di infissi che rispettano l’ambiente è diventata una priorità, in tempi di cambiamenti climatici. Ecco quali scegliere tra i tanti presenti in commercio

Il tema degli infissi che rispettano l’ambiente non si limita solo alle scelte che riguardano i valori di isolamento e di risparmio energetico. E’ molto più ampio e si concentra particolarmente sul concetto di produzione sostenibile.

Mi spiego meglio: per essere considerati infissi che rispettano l’ambiente, devono rispettare una serie di requisiti e caratteristiche ben precise, ovvero:

  • Basso impatto ambientale durante la produzione
  • Assenza di sostanze nocive nei prodotti
  • Impiego di materiali riciclabili
  • Installazione semplificata del prodotto finito
  • Garanzia delle migliori performance termiche

Quindi, nel fare la tua scelta, non devi limitarti a prediligere infissi con materiali meno inquinanti, ma devi andare più a monte.

Devi prendere in considerazione tutto il processo produttivo.

E’ facile infatti che un’azienda altamente inquinante produca materiali sostenibili.

E questo non va bene, perché non devi pensare solo al prodotto finito ma a tutto quello che c’è dietro.

Quali scegliere tra i tanti presentii in commercio?

Come sai, la mia azienda utilizza serramenti Finstral, e non è un caso.

Sono infatti annoverati tra gli infissi che rispettano l’ambiente nel modo più assoluto, perché la produzione segue un modello di economia circolare.

Non solo finestre perfette, ma una produzione con il più basso impatto ambientale possibile.

Ciò significa che lo smaltimento avviene in maniera sostenibile per ogni singolo componente. Oppure che è contemplato un utilizzo efficiente delle materie prime e delle risorse energetiche nell’intero ciclo produttivo.

Finstral inoltre controlla l’intera filiera: è uno dei pochissimi produttori a livello europeo a occuparsi di ogni singolo processo:

  • dalla miscela del PVC secondo una speciale ricetta all’estrusione dei profili;
  • dalla lavorazione del legno alla verniciatura dell’alluminio,
  • dalla produzione del vetro isolante all’assemblaggio dei serramenti finiti.

In particolare, tutti i profili sono progettati in modo tale che i materiali possano essere separati con facilità e destinati a processi di recupero differenziato. Quindi riciclabili al 100%.

Ma non è tutto.

Per garantire infissi che rispettano l’ambiente non bisogna trascurare alcun dettaglio, compreso lo spessore dei profili che è tra i più sottili in assoluto. Questi ultimi vengono ancorati direttamente al vetro.

Ciò permette di sviluppare soluzioni più slanciate e soprattutto di ridurre di due terzi l’utilizzo dei rinforzi in acciaio, che prima andavano inseriti in tutti i profili in PVC.

Ciò comporta un minore utilizzo di energia.

Tutto chiaro? Vuoi saperne di più?

Compila il modulo che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

    About the author
    Gianluca Caputo
    Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
    Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

    Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

    (+39) 099 8110951

    Privacy Policy | Cookie Policy

    Newsletter

    Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
    iscriviti per ricevere le notizie più importanti

    Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo