Recenti studi dimostrano che la luce naturale ha effetti benefici su corpo e mente: vivere in una casa luminosa migliora l’umore e la qualità della vita.
Illuminare una casa buia è il primo passo per migliorare la qualità della nostra vita, specie se siamo costretti a trascorrerci molte ore.
La vicinanza ad altri palazzi oppure le dimensioni delle finestre possono compromettere l’ingresso della giusta quantità di luce. Ecco allora alcuni consigli per rendere più luminosi i tuoi spazi senza ricorrere ad opere murarie.
In genere infatti, la prima ipotesi da prendere in considerazione per illuminare una casa buia è quella di abbattere alcuni muri per dar vita ad open space. Ma ciò comporta costi elevati o può essere compromesso dalla presenza di muri portanti.
Se vuoi risparmiare e ottenere un risultato più immediato senza ricorrere in decisioni drastiche, suggerisco di installare speciali porte a vetri, in grado di incrementare il passaggio della luce naturale e di separare efficacemente gli spazi.
Per illuminare una casa buia, è preferibile ricorrere a soluzioni con vetri trasparenti e profili minimali che fanno passare il massimo della luce rispettando il desiderio di riservatezza di ognuno.
Esistono molte soluzioni interessanti tra le porte in vetro della collezione Garofoli che possono illuminare una casa buia rispettando la privacy e conferendo un tocco glamour o di classicità:
Un altro consiglio è quello di propendere verso porte a tutta altezza, al fine di massimizzare il passaggio della luce e di dare lo slancio necessario ad un ambiente per farlo sembrare persino più spazioso.
Se hai spazio a sufficienza, installa porte a doppia anta classica o scorrevole, in modo da gestire al meglio luminosità e apertura.
Vuoi sapere ancora di più su come illuminare una casa buia con porte interne?
Scrivici tramite Whatsapp al numero 3791447831 oppure compila i campi del seguente modulo, così potrai anche ottenere la consulenza video telefonica dei nostri tecnici:
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri