fbpx
finestre a specchi

Le finestre a specchi sono l’ultima invenzione del Politecnico di Losanna. Avranno il compito di modulare i raggi solari a proprio piacimento, riducendo le spese di riscaldamento e climatizzazione.

Finestre a specchi che modulano i raggi solari, migliorano l’illuminazione naturale e riducono la spesa per la climatizzazione. Mi prendete in giro? Tutte queste cose fatte da una semplice finestra? Si e no.

Si, perché è proprio di una finestra che stiamo parlando. No, perché semplice non è esattamente l’aggettivo più adatto per un’invenzione così originale. Tre ricercatori del Politecnico di Losanna (EPFL) hanno brevettato le finestre a specchi, non da intendere come specchi normali. Sono micro-specchi tagliati con un sofisticatissimo laser e incorporati nel film polimerico che si trova tra gli strati delle finestre a doppi vetri.

Andreas Schüler, Jing Gong e André Kostro, questi i nomi dei tre giovani del Laboratorio di energia solare e fisica delle costruzioni, hanno creato minuscoli specchi applicati in uno strato spesso poco meno di 2 millimetri sui tradizionali vetri delle finestre. Il problema più grande è stato quello di evitare che i vetri si oscurassero, ma i tre ricercatori sono riusciti nel loro intento.

Cosa garantiranno queste finestre a specchi una volta che saranno sul mercato? In estate ad esempio rifletteranno la luce verso l’esterno, per evitare raggi diretti in casa e quindi surriscaldamento. Mentre in inverno la luce sarà reindirizzata verso l’interno, aumentando fino al 150% la luce che entra in casa. il 150%! Da non crederci, ma di sicuro sarà un toccasana per gli occhi.

Ovviamente, ciò che consegue da una scoperta del genere sarà una sostanziale riduzione dei costi di energia elettrica, di riscaldamento e climatizzazione. Ma è il lavoro che queste finestre a specchi fanno sulla luce che entra in casa a meravigliare. Saranno infatti in grado di distribuire la luce in modo uniforme in tutta la stanza, eliminando i contrasti forti tra zone d’ombra e di luce, oltre che i riflessi. Una finestra del genere eliminerà l’utilità delle tapparelle e delle persiane.

L’Ufficio Europeo Brevetti ha accettato l’invenzione proposta dai tre ricercatori e a breve le finestre a specchi saranno testate in una casa futuristica presente a  Dübendorf, in Svizzera.

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo