fbpx
finestre che producono energia

finestre che producono energia

Il futuro delle nostre case sarà fatto di finestre che producono energia. Il progetto MAAT dell’Università del Salento è all’avanguardia

In ambito tecnologico la costruzione delle nuove finestre passa da un concetto basilare. Non potranno essere semplice oggetti di design e dovranno allargare le funzionalità avute fino a questo momento. Una buona finestra allo stato attuale isola termicamente, isola acusticamente, aumenta la sicurezza tra le nostre mura domestiche, ci fa risparmiare sui consumi. L’obiettivo principale per le finestre del futuro, neanche così lontano, sarà produrre energia per tutta la casa.

Le finestre che producono energia sono diventate così oggetto di studio fondamentale in tutto il mondo. Anche l’Italia si sta dando da fare, e uno dei progetti più significativi è il MAAT del Dhitech, il Distretto Tecnologico High Tech Scarl, che trova come suo referente il professore Giuseppe Gigli dell’Università del Salento. Le finestre che producono energia devono in poco tempo sostituire i pannelli solari, ingombranti e limitanti.

Servono delle soluzioni che occupino meno spazio e che siano più accessibili a livello economico. Ecco perché da un po’ di tempo gli studiosi stanno focalizzando le loro attenzioni sull’utilizzo di una nuova tecnologia, l’OLED, o Organic Led. L’OLED andrà a sostituire progressivamente il silicio e consentirà di creare finestre che producono energia e non solo. Finestre che faranno da tende e che regoleranno in automatico l’ingresso della luce.

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

La limitazione odierna dei pannelli in silicio sta nel fatto che per poter essere utilizzati hanno necessariamente bisogno di un certo tipo di inclinazione rispetto alla direzione della luce. Ecco perché possono essere installati sui tetti o nei campi. Quindi è evidente che il problema, oltre che funzionale, è di spazio.

L’OLED invece, è composto di materiali ibridi, sottili e semitrasparenti, che potranno essere installati anche sulle finestre, in verticale. Questo è l’esatto momento in cui le cose cambieranno, cambierà la nostra concezione del mondo, degli oggetti. Avremo finestre che producono energia, regolano l’ingresso della luce a seconda delle nostre esigenze, finestre che non ci faranno più acquistare tende, perché faranno tutto da sole.

Per capire meglio di cosa stiamo parlando, a seguire vi proponiamo un video preso dal canale YouTube del DhiTech, in cui lo stesso professor Gigli ci spiega come funzioneranno le finestre che producono energia con gli OLED.

Richiedi adesso maggiori informazioni. Siamo a tua disposizione.
Chiama ora lo 0998110951 oppure utilizza il seguente form di contatto:

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

I tuoi diritti in materia di privacy sono tutelati da Windor srl nel rispetto della vigente normativa (D.lgs 196/2003) – inviando questo messaggio, acconsenti al trattamento dei tuoi dati personali finalizzato a poter rispondere alla tua richiesta

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo