Le finestre con previsioni meteo saranno in grado di farci vedere l’evoluzione del tempo in base alle condizioni climatiche presenti
“Che fa? Piove?”. Quante volte ci hanno fatto questa domanda? E quante volte l’abbiamo fatta noi? Dall’interno della nostra comoda e asciutta abitazione, spesso vogliamo sapere da chi sta indossando un cappotto le condizioni atmosferiche esterne. E nella maggior parte dei casi è solo pura curiosità, perché da quel divano non ci scolleremo neanche con la forza. Allora chi ci sta di fronte, sbuffando, apre la finestra per vedere se oltre a cappotto, guanti e sciarpa, dovrà prendere anche un ombrello.
Da Boston, dal Mit (Massachusetts Institute of Technology) per la precisione, ci dicono che tutto questo a breve non sarà più necessario. Perché avremo le finestre con le previsioni meteo. Cioè? Esattamente quello che leggete. Le finestre con le previsioni meteo saranno in grado di farci vedere il cielo di domani rilevando le attuali temperature e condizioni ambientali. E non di un domani. Oggi le finestre con le previsioni meteo mi diranno ciò che mi riserva il tempo domani.
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!
Né più né meno di ciò che oggi vediamo in tv, dopo il tg, o quello che chiediamo alle nostre app. I ricercatori del Mit hanno pubblicato i primi risultati ottenuti da questa ricerca innovativa su Science Advances. Secondo lo studio questo potrebbe diventare realtà grazie ad una nuova tecnologia che permette di stampare circuiti su superfici rigide e flessibili. Con costi più bassi e risoluzioni maggiori di ben dieci volte rispetto alle tecnologie attuali.
Ma come funzioneranno le finestre con previsioni meteo? La parte principale della nuova tecnologia sarà in un “timbro” spugnoso grande quanto un’unghia, realizzato con nano tubi di carbonio rivestiti da una sottilissima superficie polimerica. Questo timbro, per via della sua conformazione che non staremo qui a spiegare nel dettaglio, può essere attraversato da un “inchiostro” elettronico formato da una soluzione contenente nanoparticelle di argento, ossido di zinco o nanocristalli semiconduttori.
Questo timbro sarà l’artefice di tutto, dall’interno, dopo aver registrato le condizioni esterne, ci mostrerà le previsioni meteo. Così come sarà in grado di creare etichette parlanti, che comunicheranno le temperature dei cibi e il loro stato di conservazione.
“Che fa? Piove?”. Chiedilo alla finestra.
Richiedi adesso maggiori informazioni. Siamo a tua disposizione.
Chiama ora lo 0998110951 oppure utilizza il seguente form di contatto:

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri