fbpx
finestre intelligenti

finestre intelligenti

Le finestre intelligenti mirano al risparmio energetico. Da Singapore arrivano studi importantissimi

Ci siamo quasi, manca poco. Un altro po’ d’attesa e la scienza darà vita alle finestre intelligenti. Nulla a che vedere con esseri senzienti in perfetto stile Terminator, tranquilli. Nessuna finestra si ribellerà a noi. Ma gli studi che si stanno conducendo al Politecnico di Nanyang, a Singapore, hanno comunque del clamoroso. Cosa faranno insomma queste finestre? Saranno in grado di cambiare colore a seconda della luce che proviene dall’esterno e si ricaricheranno da sole, senza bisogno di nessuna alimentazione.

L’obiettivo delle finestre intelligenti è il risparmio energetico all’interno di case sempre più ecologiche. Il congegno studiato dal gruppo di ricerca coordinato da Xiao Wei Sun ha doppia funzione: da un lato è una finestra autoalimentata e dall’altro è una batteria che si ricarica.

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Da brividi, un progetto che al momento non ha eguali e che è in fase di ultimazione. Cerchiamo di capire, senza entrare eccessivamente nel tecnico, come funzioneranno queste finestre. Avranno la possibilità di cambiare colore attraverso gli elettrocromici, materiali che possono cambiare colore in risposta a degli stimoli di natura elettrica provenienti dall’esterno. Oltre a fare questo gli elettrocromi possono immagazzinare ioni ed elettroni, quindi energia che consente alle finestre di auto ricaricarsi. I vetri delle finestre intelligenti avranno colorazioni che cambieranno dal blu al trasparente a seconda della luce.

Tutto senza batterie o cariche particolari. L’unica batteria per le finestre intelligenti sarà la luce del sole.

Ma quali sono i vantaggi che ci daranno le finestre intelligenti?

Una volta messe in commercio le finestre intelligenti potranno ridurre notevolmente il consumo energetico all’interno degli edifici. Il fatto che siano in grado di adattarsi alla luce esterna infatti potrà ridurre l’utilizzo sia dei termosifoni che dei climatizzatori, e dell’elettricità in generale. Essendo autoalimentate le finestre intelligenti non consumeranno nulla.

Per una tecnologia che anche nel settore degli infissi mira a raggiungere un equilibrio ambientale che riduca gli sprechi. E questa non può che essere una buona notizia.

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo