fbpx

L’emergenza Covid19 sta gettando ombre anche sull’uso dei climatizzatori, per cui ecco come garantirsi una casa fresca quando le temperature iniziano a salire

Con l’arrivo del mese di Maggio, i primi tepori ci inducono a cercare nel mercato finestre per una casa fresca anche senza ricorrere ad uso eccessivo dei climatizzatori.

I condizionatori generano consumi in bolletta e possono creare problemi alla salute

In base ad studio svolto da alcuni ricercatori dell’università di Guangzhou, in Cina, sono emerse molte perplessità riguardo l’uso dei climatizzatori in questa fase emergenziale, perché sembra che favoriscano il diffondersi del virus.

A questo problema si aggiunge quello economico, in base al quale i climatizzatori assorbono molta energia, mandando in fumo tutti i nostri sacrifici per mettere da parte qualche soldo in più.

Nonostante molti condizionatori siano classificati classe A, spesso comportano una spesa non indifferente in fatto di bollette per energia elettrica e contribuiscono a rendere un’aria malsana in casa a causa delle finestre chiuse.

Inoltre, chi ha bambini sa bene che c’è bisogno di cambiare spesso l’aria in casa, per evitare che i piccoli siano troppo a contatto con le esalazioni tossiche tipiche degli ambienti chiusi: le vernici di pareti e mobili, i detersivi per lavare il pavimento o pulire le suppellettili, l’uso del gas da cucina sono tutti fonti continue e INVISIBILI di veleno che appestano l’ambiente domestico.

Lo stare a contatto tutto il giorno con l’aria di casa senza un costante ricambio dell’aria rappresenta un pericolo per il corpo umano, specie se sono presenti bambini con meno di 12 anni.

Altrettanta forte è per l’esigenza di tener chiuse le finestre in estate per evitare che l’aria calda entri e ci faccia impennare i consumi energetici per l’avvio dei condizionatori.

Quindi l’esigenza di avere finestre per una casa fresca nasce dal bisogno di:

  1. garantirci un’aria quanto più possibile salubre

  2. garantirci comfort domestico e una casa fresca in estate

  3. massimizzare la funzione dei condizionatori

  4. contenere al massimo le spese per il raffrescamento domestico

Se soddisfiamo la prima, dobbiamo tenere spesso le finestre aperte per cambiare l’aria.

Ma questa cozza con la seconda perché entra aria calda e addio casa fresca in estate.

La terza va in antitesi con la quarta e con le prime due, perché i condizionatori diventano efficienti quando le finestre sono chiuse.

Ma se apriamo le finestre, è come se depotenziassimo i climatizzatori e aumentassimo i costi per il loro funzionamento.

E allora quali finestre per una casa fresca casa fresca in estate che ci assicuri:

  1. Ambiente salubre,
  2. Comfort domestico,
  3. Massimo risparmio in bolletta?

La risposta dipende dal tipo di abitazione in cui vivi. Per cui procedo con il farti delle domande:

Vivi in una casa singola o in condominio?

Abitare in un condominio permette di sfruttare il maggiore isolamento prodotto dalla co-esistenza di altri appartamenti, specie se si vive in un piano intermedio.

Di quali materiali sono composte le pareti esterne?

Una muratura protetta da cappotto termico determinerà un risultato differente rispetto ad una casa costruita con mattoni forati.

In quale zona climatica si trova la tua abitazione?

La normativa D.P.R. 26 agosto 1993, n. 412 suddivide l’Italia in 6 diverse zone climatiche, che vanno dalla A alla F. Sapere in quale zona climatica vivi ti aiuta a confrontare i consumi della tua casa con i valori medi riportati e a valutare la presenza di migliorie da apportare.

Come vedi, non c’è una risposta univoca.
Occorre valutare i singoli aspetti della tua abitazione attraverso un confronto con un tecnico specializzato che noi di Windor ti mettiamo a disposizione gratuitamente e senza impegno.

Vuoi saperne di più?
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno la comodità della consulenza di un nostro esperto e la possibilità di scegliere il prezzo e il servizio più conveniente per te.

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo