Scopri il livello di di sicurezza della tua casa e fatti un’idea certa di quali finestre blindate acquistare per non correre rischi
Nel mercato sono presenti numerose tipologie d finestre blindate che offrono un differente grado di sicurezza in base alla cosiddetta classe anti-effrazione riportata sull’etichetta.
Per capire quali siano quelle più adatte a garantirti un più elevato livello di sicurezza della tua casa, dopo aver letto l’articolo che trovi qui https://www.windor.it/proteggere-casa-dai-ladri, iniziamo ad esaminare attentamente proprio la tua abitazione.
Quanto è sicura la tua casa?
Analizziamone i punti deboli:
- I recinti e i muri offrono un appiglio facile per arrampicarsi?
- Il bordo superiore della recinzione è protetto con appositi dissuasori?
- La porta del giardino o del cortile è in costante contatto visivo?
- Gli spazi esterni sono sufficientemente illuminati?
- I cavi per l’illuminazione, il sistema di allarme e il telefono sono sotterrati?
- Disponi di portoni e finestre blindate?
- Sai con quali accorgimenti sono stati installati infissi e finestre blindate?
Se vieni a trovarci nel nostro showroom, i nostri consulenti ti porgeranno queste domande. A seconda della tua risposta, sapranno dirti quanto è sicura la tua casa in base ad un punteggio che va da 0 a 10.
Come si distinguono le migliori finestre blindate?
La differenza la fanno le classi anti-effrazione elencate in una scala che va da 0 a 6, in funzione del risultato che è venuto fuori da una serie di test.
Quest’ultimo viene effettuato da un istituto dove degli studiosi esaminano le finestre in base ai loro punti deboli e poi provano a scassinarle:
- Classe 1: l’infisso deve resistere ad attacchi come calci, spallate, ecc.
- Classe 2: ideale per zone residenziali; Il test dura 3 minuti e viene effettuato con cacciaviti, martelli piccoli e altri attrezzi.
- Classe 3: adatto a ville prestigiose; il test prevede l’uso del piede di porco e del martello di ferro più grande più altri utensili e dura circa 5 minuti.
- Classe 4: consigliato per case particolarmente isolate; il test dura fino a 15 minuti e prevede l’utilizzo di utensili elettrici, enormi martelli, tenaglie, incisori da taglio.
- Classe 5 e 6: massima sicurezza tipica delle banche; in questo caso il test dura fino a 20 minuti e prevede l’utilizzo di attrezzi altamente tecnologici e comunque molto invasivi.
Maggiore è il tempo che si impiega e più sono gli attrezzi specifici da utilizzare per provare a scassinare le finestre, più alta sarà la classe anti-effrazione di appartenenza.
Posa in opera delle finestre di sicurezza
Al di là delle classi anti-effrazione, come ribadiamo da sempre, quello che conta è la posa in opera.
La posa in opera delle nostre finestre blindate richiede degli accorgimenti diversi rispetto ad un sistema di posa tradizionale.
A titolo esemplificativo, la ferramenta utilizzata che àncora l’infisso al muro impedisce che la finestra possa essere rimossa facilmente dalla sua sede di montaggio.
Un infisso installato con sistema Finestre Senza Pensieri ti dà più garanzie in assoluto, perché il risultato è garantito a priori grazie ad un sistema certificato e vigilato (scopri di più ==> https://www.windor.it/finestre-senza-pensieri/ )
Le finestre possono essere le migliori al mondo, ma senza un sistema di posa in opera certificato e vigilato da ente terzo, non si può avere alcuna certezza che l’infisso svolga correttamente la sua funzione, proteggendo la tua casa.
Vuoi saperne ancora di più?
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri