fbpx

Ecco come, in meno di 3 mesi e senza opere murarie, in collaborazione con lo studio di progettazione Gruppo Cactus, siamo riusciti a trasformare un’antica villa in un’oasi di sicurezza, comfort e benessere per tutta la famiglia

Ho intervistato l’architetto Massimo Milano e il designer Giammaria Zilio del Gruppo Cactus per chiedere loro in che modo sono riusciti a trasformare una vecchia villa in una favola di casa, sita nella zona residenziale di Statte, un piccolo borgo in provincia di Taranto.

Massimo e Giammaria hanno coinvolto Windor in questa straordinaria opera di recupero e valorizzazione di una villa di oltre 400 mq in stile americano, nascosta tra la vegetazione di un giardino curato e rigoglioso.

L’esigenza prioritaria è stata quella di rispondere ad un elevato bisogno di sicurezza e protezione contro ladri e malintenzionati, data l’ampiezza dei vani finestra e degli ambienti distribuiti tra i più piani dell’immobile e data la presenza di ragazzi e bambini.

L’altro desiderio da soddisfare è stato quello di elevare al massimo il comfort abitativo sia ri-progettando il rapporto con gli spazi cucina e zona letto sia installando una tipologia di finestre in grado di isolare alla perfezione gli ambienti dall’esterno, soprattutto in corrispondenza delle aree più soleggiate o più esposte agli agenti atmosferici.

Infine, si è reso necessario restituire luce e valore a quanto di buono era stato fatto in precedenza, esaltando la magnifica relazione con gli ambienti esterni, avendo cura di non alterare l’architettura originaria di questa casa da favola e di non perdere di vista il bisogno di sicurezza e protezione.

In questo video ho provato a sintetizzare il fantastico intervento del Gruppo Cactus che ha trasformato un’anonima villa in una casa da favola:

L’egregio lavoro portato a termine dallo studio di progettazione e architettura d’interni Gruppo Cactus ha consolidato lo stile originario, conferendo un’impronta retrò a soggiorno e cucina, re-distribuendo gli spazi in funzione delle specifiche utilità (cabine armadio, servizi confortevoli, camere funzionali) e salvaguardando il bisogno di sicurezza e persino di vivacità legati agli ambienti dedicati ai ragazzi.

Grande cura è stata riservata anche agli infissi per i quali è stata scelta una formula in grado di:

  • preservare lo stile architettonico originario
  • assicurare più sicurezza e protezione contro ladri e malintenzionati
  • garantire più comfort abitativo ed isolamento termico

L’installazione degli infissi è avvenuta con formula Finestre Senza Pensieri, il sistema n. 1 in Italia che garantisce case più confortevoli, luminose e sicure in meno di tre mesi e senza opere murarie.

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Il risultato dell’immenso lavoro di ri-progettazione si è tradotto in una casa da favola silenziosa, confortevole, sicura e protetta, nonostante gli ampi spazi dedicati alle finestre.

Come accennavo, il lavoro di ri-progettazione è stato eseguito dallo studio Cactus, fondato dall’arch. Massimo Milano – che ne ha curato la parte creativa, compositiva e progettuale – e dal designer Giammaria Zilio – che ne ha supervisionato tutti gli aspetti gestionali e commerciali -.

Le peculiarità di questo studio di progettazione e architettura d’interni, veri e propri artigiani del design, sono diverse e tutte molto affascinanti.

Cactus è infatti uno studio su strada, aperto ai bisogni e alle idee di chiunque abbia voglia di ripensare i propri spazi, di restituire funzionalità agli spazi domestici e di esprimere la propria personalità attraverso la casa.

Il loro punto di forza sta nel riuscire a re-interpretare gli spazi secondo le moderne logiche di vivibilità e di qualità della vita. Per questo Cactus riesce bene nel combinare le esigenze pratiche del cliente con i desideri più arditi in fatto di architettura ed estetica visiva.

Sensibilità, efficacia e fantasia è la triplice modalità d’intervento caratteristica dello Studio Cactus. Chiama allo 099 222 0271 o visita la pagina Facebook del Gruppo Cactus per saperne di più.

Desideri maggiori informazioni?
Chiama allo 0998110951 oppure compila SENZA IMPEGNO il seguente form di contatto:

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo