fbpx

Analizziamo insieme la clamorosa novità che consentirebbe di fare gratis i lavori in casa per la riqualificazione energetica di ville e appartamenti

La questione di fare gratis i lavori in casa è particolarmente sentita in questo momento di grandi riflessioni e di rincari a tutto spiano. Per non parlare dei costi delle bollette sempre più esorbitanti.

Sempre più persone hanno compreso che uno dei modi per controbattere i costi e la crisi energetica è sostituire gli infissi. Oppure isolare la propria abitazione da caldo e freddo.

E se fino a qualche anno fa, la sostituzione degli infissi era per molti un investimento difficile da realizzare, ora esiste un modo che permette di cambiare i serramenti a costo 0.

In base al Decreto Semplificazioni, convertito in legge nel luglio 2021, è infatti possibile fare Gratis i lavori in casa grazie al Superbonus 110%.

Si tratta di un credito d’imposta del 110% per le spese sostenute in ottica di riqualificazione energetica degli edifici.

L’incentivo è rivolto a tutti i proprietari e ai detentori a qualsiasi titolo dell’immobile (inquilini, usufruttuari, comodatari).

L’obiettivo finale è risparmiare energia e contenere il caro bollette senza rinunciare al comfort abitativo.

Come è possibile fare gratis i lavori in casa con il Superbonus 110?

E’ sufficiente una comunicazione di inizio lavori asseverata (CILA) per attestare gli estremi del titolo abilitativo.

Entrando nello specifico delle agevolazioni, il superbonus del 110% riguarda solo gli interventi effettuati:

  • da condomìni,
  • da persone fisiche,
  • da Iacp,
  • da cooperative di abitazione a proprietà indivisa,
  • da Onlus,
  • da associazioni e società sportive dilettantistiche,
  • da organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

NON rientrano le categorie catastali di lusso A/1, A/8 e A/9

Requisiti necessari per applicare il superbonus del 110%

Fare lavori gratis in casa è possibile se vengono effettuati i seguenti interventi:

  • Isolamento di almeno il 25% delle superfici opache che interessano l’involucro dell’edificio (il cosiddetto “cappotto termico”);
  • sostituzione delle caldaie esistenti con impianti centralizzati a condensazione o in pompa di calore o geotermici per il riscaldamento (Per i Condomìni);
  • sostituzione delle caldaie esistenti con impianti a condensazione o in pompa di calore per il riscaldamento (Per la singola unità abitativa).

In questo caso, e solo in questo caso, anche le finestre che verranno installate congiuntamente ad uno degli interventi primari sopra indicati potranno beneficiare del Bonus 110 infissi.

In pratica, le finestre risulteranno a costo zero.

L’installazione dei soli serramenti invece non darà diritto al superbonus del 110%, ma solo all’Ecobonus con sconto in fattura diretto del 50%.Ne parlo qui: https://www.windor.it/bonus-infissi-2022/ 

Tutti gli interventi effettuati dovranno assicurare il miglioramento di almeno due classi energetiche in riferimento all’intero edificio.

Oppure dovranno assicurare il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante APE ante e post-opera rilasciata da tecnico abilitato.

Massimali Superbonus

I tetti di spesa agevolabile per ogni lavoro sono calcolati moltiplicando il massimale per il numero di unità immobiliari comprese nell’edificio.

Il 15 aprile scorso, sono entrati in vigore i nuovi massimali di spesa per gli interventi dii riqualificazione energetica del superbonus 110%.

Di fatto, il decreto Prezzi del Ministro della Transizione Ecologica (MiTE) ha aggiornato i massimali stabiliti per l’ecobonus tradizionale dal Ministero dell’Economia nel 2020, aumentandoli almeno del 20% per tenere conto dei rincari delle materie prime e dell’inflazione.

Ne parlo più approfonditamente qui: https://www.windor.it/nuovi-massimali-spesa-ecobonus/

In che modo io e il mio team possiamo aiutarti per realizzare il tuo sogno di riqualificare la tua casa al costo più basso possibile?

Abbiamo messo a tua disposizione uno speciale servizio di consulenza gratuita per effettuare un’analisi approfondita del tuo caso specifico.

Lo staff è composto da tecnici specializzati, amministrativi e un dottore commercialista esperto proprio in questo ambito.

Insieme valuteremo gli interventi che ti consentiranno di accedere alle varie agevolazioni previste.

Infine analizzeremo la tua situazione fiscale e troveremo il modo più vantaggioso per beneficiare del bonus.

Prenota ora una consulenza personalizzata compilando il modulo contatti che trovi qui sotto.

Non appena incontrerai i nostri esperti, avrai fatto il primo passo per eliminare gli ostacoli che potrebbero arrestare la tua corsa verso il massimo incentivo fiscale.

Richiedi adesso una consulenza gratuita!

Compila il modulo che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

    About the author
    Gianluca Caputo
    Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
    Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

    Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

    (+39) 099 8110951

    Privacy Policy | Cookie Policy

    Newsletter

    Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
    iscriviti per ricevere le notizie più importanti

    Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo