da tempo, Antonella si chiedeva come eliminare gli spifferi dalle finestre: ti racconto com’è andata e com’è stato risolto il problema
Antonella vive a Palagiano, un piccolo paese della provincia di Taranto.
La vita qui scorre tra i mille impegni di ogni giorno e le esigenze di contare sul fatto di rientrare a casa la sera e, dopo un’intensa giornata di lavoro, rilassarsi nel silenzio delle proprie quattro mura.
Niente grandi pretese. Solo la possibilità di godere di un po’ di tranquillità con i propri cari.
Ahimè, per chi come me ha avuto modo di prendersi un caffè a casa di Antonella, fino a poco tempo fa, c’era ben poco da rilassarsi: a qualunque ora del giorno, dalla strada provenivano schiamazzi e rumori delle automobili.
Non solo: le finestre in legno presenti prima del mio intervento erano piuttosto vecchie, per cui la casa era dominata da infiltrazioni d’aria nonostante le finestre chiuse e i tanti rimedi artigianali occorsi dalla brava Antonella. Tant’è che, ella mi spiega, “si era sempre costretti a tenere i riscaldamenti accesi anche ben oltre le canoniche otto ore. Appena spenti, infatti, le temperature scendevano velocemente sotto i 18° e, d’estate, la casa sembrava un inferno di fuoco. Per non parlare dei costi, aggiunge…”.
Da tempo, Antonella è in giro tra imprese e rivenditori di finestre nel tentativo di rispondere alla domanda “come eliminare gli spifferi dalle finestre”.
Passano i mesi, ma, mi racconta Antonella, le risposte non arrivano. O meglio, le risposte arrivano ma sembrano spesso inconcludenti. “Quello che mi veniva sempre proposto”, mi spiegava Antonella, “era la sostituzione delle finestre. Per carità, ci arrivavo da sola a comprendere che la sostituzione delle vecchie finestre avrebbe, forse, risolto il mio problema su come eliminare gli spifferi dalle finestre.
Il fatto è che nessuno mi sapeva fornire spiegazioni plausibili circa l’installazione oppure circa la scelta dello specifico modello.
Tutti volevano vendermi qualcosa ma nessuno riusciva a convincermi”.
Come eliminare gli spifferi dalle finestre, dunque, dato che non riesco a fidarmi di nessuno?
Questo è stato il mantra di Antonella per diversi mesi.
Fino a che non ha cominciato a chiedere consigli e suggerimenti ad amici qui e là.
Il nome di Windor inizia a fare capolino nella mente di Antonella, giacchè erano state tante le volte che aveva sentito parlar bene della mia azienda e dei mie collaboratori. La risposta al come eliminare gli spifferi dalle finestre, così, le è sembrata finalmente vicina.
Per prima cosa, Antonella ha eseguito il test gratuito che ha richiesto qui www.windor.it/check-up-vecchie-finestre-kit-gratuito .
Poi, a seguito dei risultati del test, preso con sè un carico di pazienza, Antonella e il marito si sono messi in macchina e sono venuti a trovarmi a Crispiano, in uno dei miei due showroom.
Qui ho visto brillare gli occhi di entrambi. I loro volti, prima un po’ preoccupati per la spesa cui dovevano andare incontro, li ho visti distendersi minuto dopo minuto.
Ci siamo, è fatta. Antonella e il marito hanno firmato il contratto e, da quel momento, grazie al lavoro di squadra che ha sempre contraddistinto la mia azienda, i problemi dei due coniugi svaniscono insieme agli spifferi e agli altri problemi.
Arriva il gran giorno: i miei collaboratori giungono in casa di Antonella e iniziano l’opera di sostituzione dei vecchi infissi con sistema di posa in opera certificata. Poche ore dopo, il problema del come eliminare gli spifferi dalle finestre, è solo un lontano brutto ricordo.
Le belle sensazioni si susseguono: la casa si riempie di bellezza e.. di comfort.
Ascolta cosa racconta Antonella:
Vuoi saperne di più su come eliminare il problema degli spifferi anche a casa tua?
Chiama allo 0998110951 oppure compila GRATUITAMENTE il seguente form e ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno per sapere come eliminare gli spifferi dalle finestre:

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri