fbpx

Eliminare la condensa dai vetri aiuta a migliorare la salubrità dell’aria in casa e a prevenire la formazione delle muffe (che sono tossiche per l’essere umano)

In quest’articolo ti spiegherò perché è fondamentale eliminare la condensa dai vetri, considerate tossiche per l’essere umano e specie per i soggetti più deboli, quali bambini e anziani.

Ma per avere un quadro chiaro dell’argomento, dobbiamo partire da una premessa: hai mai notato macchie nere sui muri (ad esempio sotto al davanzale)?

Come puoi immaginare, si tratta di semplice muffa, ma che, essendo tossica per l’essere umano, nei casi cronici, può causare diverse patologie più o meno gravi, a seconda del livello di esposizione.

La muffa è una conseguenza della condensa che si è depositata per lungo tempo nelle zone intorno alla finestra oppure sui vetri.

Come si forma la condensa sui vetri?

La causa della condensa è dovuta a vecchi infissi a basse prestazioni oppure ad una errata installazione delle tue nuove finestre.

Una errata posa in opera dà infatti luogo a:

  • Presenza di ponti termici,
  • Sistema di areazione non efficace.

La combinazione di questi ultimi due fattori dà origine ad un elevato indice di umidità in casa da cui scaturisce la formazione di vapor acqueo (goccioline d’acqua) sui vetri, il cui accumularsi nel tempo determina l’insorgere delle muffe.

Come eliminare la condensa dai vetri delle finestre?

Se il problema si presenta in forma lieve, ti suggerisco di avere le seguenti accortezze:

  • non asciugare la biancheria in casa,
  • utilizza la cappa mentre cucini,
  • arieggia regolarmente gli ambienti aprendo le finestre più volte al giorno,
  • cerca di mantenere costante la temperatura in casa.

Una raccomandazione ulteriore: soprattutto in inverno, apri le finestre 4 volte al giorno per 10 minuti circa, ma non di più!

Tenere le finestre aperte troppo a lungo in inverno significa raffreddare le pareti interne e quindi favorire l’insorgere della muffa.

Arieggiando regolarmente gli ambienti, andremo a sostituire l’aria interna umida con aria esterna più secca, prevenendo la formazione di condense e muffe.

E se il problema della muffa è più grave?

In tal caso, occorre sostituire i vecchi infissi oppure correggere gli errori di installazione.

Infatti, come già precisato altrove, l’installazione dei serramenti deve avvenire in modo da evitare ponti termici e consentire un ricambio d’aria efficiente.

Questo vuol dire che gli infissi devono essere montati con posa in opera certificata, cioè attraverso il rispetto delle norme e sotto la vigilanza di un ente terzo che controlla a campione la corretta installazione.

Ma non basta.

Serve un sistema in grado di darti ulteriori garanzie.

Per questo abbiamo messo a punto Finestre Senza Pensieri, il primo e unico sistema perfetto per:

  1. installare i tuoi nuovi infissi,
  2. eliminare la condensa dai vetri delle finestre,
  3. migliorare la qualità della vita in casa.

Finestre Senza Pensieri è l’unico sistema in grado di garantirti risultati ottimali perché si basa su 3 livelli operativi:

  1. I posatori sono muniti di patentino di montaggio
  2. La posa in opera è certificata da ente esterno
  3. Il sistema di montaggio è vigilato secondo rigidi controlli a campione dell’Istituto IFT di Roshneim.

Una posa in opera con Finestre Senza Pensieri produce benefici di lungo periodo, in termini di durevolezza e prestazioni.

Scopri di più: https://www.windor.it/finestre-senza-pensieri/

Vuoi saperne ancora di più?
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo