fbpx
bonus infissi

Se vivi in un appartamento o in una villa in affitto, ti spetta l’Ecobonus infissi 50%. Scopri chi è tenuto a pagare la sostituzione degli infissi: il conduttore o il locatario?

L’Ecobonus infissi per la sostituzione degli infissi logori vale anche per chi vive in affitto, per cui è possibile avvalersi dello sconto 50% immediato in fattura grazie agli incentivi messi a disposizione dal Governo.

In pratica, sia il locatario che il conduttore possono comprare infissi di nuova generazione pagandoli la metà.

Ma chi paga materialmente la manutenzione e la sostituzione degli infissi?

Prima di tutto, devi verificare che l’immobile sia accatastato e in regola con il pagamento delle tasse.

Poi ti consiglio però di consultare il contratto di locazione e di verificare cosa dice in proposito. Se non è stato specificato nulla, è necessario rifarsi alla normativa in vigore.

L’articolo 1576 del codice civile stabilisce che “Il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore.”

Per cui, se si tratta di una riparazione o di una sostituzione per motivi estetici, le spese sono tutte a carico dell’inquilino, fermo restando che occorre comunque chiedere il permesso al proprietario.

Ciò vale anche in caso di usura, soprattutto se sono trascorsi molti anni da quando si è in affitto.

Nel caso in cui però gli infissi siano parecchio vecchi, le spese di sostituzione sono a carico del proprietario. 

bonus sostituzione infissi

Quali sono i requisiti per accedere al Bonus?

L’aspetto fondamentale è che la sostituzione sia riconducibile ad un miglioramento dell’efficienza energetica dell’appartamento e non ad una semplice questione estetica.

In particolare,

  1. non deve trattarsi di nuova installazione, ma di sostituzione di infissi già esistenti;
  2. i valori di trasmittanza termica finali devono essere inferiori o uguali a 1,75 per la zona climatica C.

In quali casi è possibile ottenere lo sconto immediato in fattura?

Puoi usufruire dell’Ecobonus 50% se ti trovi in uno dei seguenti casi:

  • fornitura e posa in opera di nuove finestre comprensive di infissi;
  • fornitura e installazione di porte d’ingresso;
  • coibentazione o sostituzione dei cassonetti;
  • fornitura e posa in opera di scuri, persiane, avvolgibili e cassonetti se la sostituzione è contemporanea alla posa dei nuovi infissi;
  • sostituzione dei vetri per il miglioramento dell’isolamento termico;
  • installazione di tende da sole, se orientate a sud.

In ogni caso, il limite massimo della spesa complessiva non deve essere superiore a 60.000€.

A quali consulenti rivolgersi?

Devi rivolgerti ad un consulente tecnico. Da noi, la consulenza tecnica è offerta gratuitamente.

I nostri consulenti tecnici analizzeranno il tuo caso specifico e ti guideranno nella scelta dei serramenti ideali per le tue esigenze.

Analizzeremo il tuo caso specifico e ti guideremo nella scelta dei serramenti ideali per le tue esigenze.

Vuoi saperne di più?
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

    About the author
    Gianluca Caputo
    Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
    Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

    Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

    (+39) 099 8110951

    Privacy Policy | Cookie Policy

    Newsletter

    Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
    iscriviti per ricevere le notizie più importanti

    Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo