fbpx

In tempi di quarantena, sono tante le telefonate dei nostri clienti che chiedono come pulire e sanificare al meglio i vari tipi di infissi ed evitare che si possano rovinare

Non basta disinfettare infissi, porte e finestre per proteggersi dal Coronavirus: occorre anche evitare che, con l’utilizzo dei detergenti sbagliati, si possano rovinare.

L’utilizzo di alcool, varechina e detergenti aggressivi può infatti rovinare le loro superfici.

Disinfettare infissi, porte e finestre richiede un’attenzione diversa a seconda del tipo di materiale di cui sono composti.

COME PULIRE E DISINFETTARE INFISSI IN LEGNO
Vanno puliti con un panno in microfibra leggermente imbevuto d’acqua e con un detergente neutro, prestando cura alle parti che tocchiamo maggiormente, come le maniglie. Queste ultime devono essere trattate con prodotti detergenti, possibilmente con un piccola percentuale di aceto. L’idea è quattro parti di acqua e una di aceto. Nell’eventualità di sporco molto ostinato, puoi utilizzare una miscela di acqua e bicarbonato oppure un detergente biologico diluito con acqua calda.

COME PULIRE E DISINFETTARE INFISSI IN PVC
Procedi con acqua insaponata a base neutra e un panno morbido, evitando accuratamente candeggina o alcool. Presta particolare cura alle parti che tocchi maggiormente, come le maniglie. Queste ultime possono essere trattate con prodotti detergenti, possibilmente con un piccola percentuale di aceto. L’idea è quattro parti di acqua e una di aceto.

COME PULIRE E DISINFETTARE INFISSI IN ALLUMINIO
E’ sufficiente pulire le superfici con panno morbido imbevuto di semplice acqua e sapone neutro. Non usare candeggina o alcool. Presta particolare cura alle parti che tocchi maggiormente, come le maniglie. Queste ultime possono essere trattate con prodotti detergenti, possibilmente con un piccola percentuale di aceto. L’idea è quattro parti di acqua e una di aceto.

E LE ZANZARIERE?
Consiglio di non smontarle e di pulirle con una miscela a base di acqua (4 parti) e aceto (1 parte), passando un panno
di microfibra ben strizzato. Prima di procedere con il panno, usa un pennello per togliere la polvere in eccesso, procedendo dal basso verso l’alto.

Desideri maggiori informazioni?
Scrivici tramite Whatsapp al numero 3791447831 oppure compila i campi del seguente modulo:

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo