Risposte e consigli pratici per decidere se installare un controtelaio finestra oppure no in caso di sostituzione infissi nella propria casa
Il controtelaio finestra è stato utilizzato per la prima volta negli anni Ottanta al fine di ancorare efficacemente gli infissi al muro e per mitigare del vano murario.
All’epoca erano in ferro zincato e venivano fissati al muro mediante delle zanche.
Oggi non è più così perché si è scoperto che fungevano da ponte termico e quindi permettevano al freddo e al caldo di passare liberamente tra ambiente interno ed esterno.
I vecchi controtelai in effetti non erano isolanti e potevano dare luogo anche a muffa e condensa.
Ma oggi le cose sono molto cambiate.
Il controtelaio finestra è un elemento tecnologicamente avanzato che viene prodotto e installato proprio per migliorare la capacità isolante dei nuovi infissi.
Pertanto se decidi di ristrutturare casa e montare dei nuovi infissi, potrebbe rendersi necessario verificare lo stato dei controtelai per decidere di sostituirli con quelli di nuova generazione.
Il contro telaio in dettaglio
Denominato da molti “falso telaio“, il contro telaio ha una tipica forma ad ELLE ed è installato a ridosso della muratura.
Svolge varie funzioni, tra le quali quella di:
- conferire stabilità all’infisso,
- definire le quote per pavimenti e intonaci,
- ancoraggio.
Fin qui sembrerebbe essere utile solo al serramentista che deve installare l’infisso, ma in realtà il controtelaio finestra assolve ad un’importante funzione di isolamento termico e di tenuta agli agenti atmosferici, quali pioggia battente e vento forte.
Installare infissi senza controtelaio è possibile?
Si, certo è possibile, ma è preferibile utilizzarlo in tutti quei casi in cui vuoi ottenere il massimo del risultato se la sostituzione degli infissi rientra in un piano di ristrutturazione.
Nell’eventualità di una semplice sostituzione, infatti, quasi sempre le nuove finestre vengono installate a ridosso dei vecchi telai, se questi ultimi sono in ottime condizioni.
Ma se hai l’opportunità di eseguire lavori di ristrutturazione e vuoi ottenere il massimo dell’isolamento termico, allora è preferibile ricorrere al controtelaio finestra.
Come ottenere il maggiore isolamento termico possibile?
Il suggerimento che ti do è quello di utilizzare un controtelaio finestra caratterizzato da profilo termoisolato in PVC.
Verrà poi intonacato nella muratura grezza già nella fase iniziale dei lavori in cantiere, per cui risulterà invisibile.
Normalmente, gli infissi vengono posati direttamente sulla muratura grezza, prima di iniziare i lavori di intonacatura. In questo caso, invece, prima di procedere al montaggio dell’infisso, viene inserito solo il controtelaio termoisolato.
Questo dettaglio eliminerà definitivamente e alla radice qualsiasi ponte termico, impedendo ogni dispersione termica nel tempo.
Il risultato sarà quello di godere di ambienti più vivibili e confortevoli in ogni stagione.
Come si posa il controtelaio isolato?
Prima di tutto è fondamentale che la posa in opera sia CERTIFICATA (cioè non la semplice “a regola d’arte” o “qualificata”); in questo modo avrai la certezza di una costante vigilanza da ente accreditato su ogni fase del montaggio.
Ecco la posa perfetta in tre passaggi:
1. Inserire il controtelaio nell’opera muraria.
Invece di installare direttamente le finestre, inizialmente si inserisce il controtelaio FIN-Fix nella muratura grezza. A differenza delle finestre, i tempi di consegna dei controtelai sono molto più rapidi: FIN-Fix è disponibile già due-tre settimane dopo il rilievo misure.
2. Intonacare il controtelaio nella muratura grezza.
Quando si applica l’isolamento e si stende l’intonaco, si creano polvere e sporco. In questa fase dei lavori in cantiere è necessario prestare molta attenzione ad eventuali finestre già montate, per evitare che si danneggino o si sporchino. Grazie alla posa con controtelaio FIN-Fix le Sue finestre sono preservate da simili inconvenienti: vengono infatti installate solo verso la fine dei lavori.
3. Inserire la finestra nel controtelaio.
Una volta conclusi i lavori in cantiere, le finestre vengono inserite nel controtelaio. FIN-Fix agevola inoltre eventuali interventi di sostituzione futuri in quanto non sarà più necessario intervenire sulla muratura per smontare i serramenti.
Quindi cosa fare per decidere se sia il caso di utilizzare un controtelaio finestra oppure no?
Per aiutarti a prendere una decisione quanto più possibile consapevole e anti-fregature, puoi fare due cose:
OPZIONE 1
Andare subito al sodo e conoscere la formula FINESTRE SENZA PENSIERI, IL SISTEMA PERFETTO PER INSTALLARE LE TUE FINESTRE CON GARANZIA DI RISULTATO che trovi qui, cliccando sul seguente link e compilando il modulo contatti che trovi al suo interno ==> https://www.windor.it/infissi/
OPZIONE 2
Avvalerti della Consulenza gratuita e professionale di ben 5 esperti che ho deciso di metterti a disposizione gratuitamente.
Se hai scelto questa seconda opzione, allora prenota subito GRATIS E SENZA IMPEGNO un appuntamento con il tuo Consulente professionale!
Compila il modulo di contatto che trovi qui sotto:
La giusta informazione vale più di mille parole: GRATIS per te la speciale Guida alla scelta dei migliori infissi
Come ribadito più volte, i venditori sono i peggiori consiglieri.
Non dovresti mai fidarti delle loro parole, perché spesso e volentieri sono consigli di parte con cui provano a spingerti a venderti i propri prodotti.
Ti suggerisco invece di acquisire tutte le informazioni chiave in maniera autonoma: ciò ti renderà libero di valutare correttamente sia chi hai di fronte sia il prodotto che stai acquistando.
Ecco perché ho messo a punto un documento gratuito e facilmente consultabile, anche se non sei un esperto o un tecnico.
Ho sintetizzato in poche pagine tutte le informazioni salienti in una GUIDA GRATUITA che puoi richiedere compilando il modulo contatti che trovi in fondo a quest’articolo.
Vuoi essere contattato da un nostro consulente tecnico?
Se quanto spiegato fin qui è tutto chiaro e vuoi saperne di più, ora puoi fare due cose adesso: chiamare il numero 0998110951 e chiedere di fissare un incontro per una consulenza tecnica gratuita e senza impegno.
Oppure puoi sulla pagina contatti e compilare il modulo: ti richiamerò entro poche ore.
Vuoi saperne di più?
Richiedi subito gratis la Guida semplice per sapere quali infissi acquistare, anche se non sei un esperto!
La guida nasce per soddisfare una serie di risposte ai tanti dubbi, con semplicità e soprattutto con chiarezza tecnica.
L’obiettivo è guidarti nell’acquisto, descrivendo in maniera semplice e lineare le principali caratteristiche, sperando di chiarirne aspetti poco noti.
Richiedila adesso GRATIS!
Compilare il seguente modulo contatti per ottenerla SUBITO:

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri