fbpx

Antonello Rizzoecco quattro consigli su come scegliere le porte interne in base alle proprie esigenze estetiche, pratiche e funzionali

Non è così semplice scegliere le nuove porte per la propria casa. Per questo voglio fornirti qualche dritta per sapere bene come scegliere le porte interne senza essere un tecnico o comunque un esperto.

La scelta delle porte interne spesso è una questione che contempera il bisogno estetico con quello più pratico e funzionale associato al tipo di apertura desiderata: scorrevoli, battenti, a libro, ecc. La durabilità è un aspetto già insito in quasi tutte le soluzioni proposte dal mercato. Le moderne tecnologie dei materiali consentono di acquistare ovunque una porta durevole anche spendendo poco. Il vero problema invece si pone allorché devi mettere insieme funzionalità, estetica ed economia delle soluzioni.

La scelta è vastissima, ma bisogna fare molta attenzione ad una serie di caratteristiche come modelli, finiture, tipologie di apertura. Se ti stai chiedendo ancora come scegliere le porte interne, probabilmente hai bisogno di qualcosa che non solo duri nel tempo, ma che assolva anche a funzioni di design, stile e personalità della casa.  Per questo, nel domandarsi come scegliere le porte interne, è doveroso chiedersi quale ruolo dovranno giocare all’interno della propria abitazione.

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Le porte devono essere invisibili? Decorative? Devono semplicemente separare due ambienti o devono avere ruoli più importanti?
Le caratteristiche da tenere in considerazione sono i materiali, le tipologie di apertura, le misure.

MATERIALI
Sono diversi a seconda del tipo di destinazione d’uso. Se la porta riveste un semplicissimo compito di separazione degli ambienti, potrà ne bastare una in laminato. Queste ultime sono le più diffuse: leggere ed economiche, resistono ad usi intensi e sono adattabili per più scopi. La loro qualità si riconosce spesso al tatto oppure con uno sguardo attento ai particolari. La stessa leggerezza è indice di materiali poco nobili. Al contrario, laddove gli ambienti richiedono finiture pregiate in un quadro generale di arredamenti eleganti e prestigiosi, si propenderà verso porte con rivestimento in legno. Qualora gli arredamenti richiedano di uniformarsi ad uno stile classico, consiglio vivamente porte in legno massello.

TIPOLOGIE DI APERTURA
Le porte della vostra casa potranno adeguarsi alle vostre esigenze e a quelle dei vostri spazi. Le tipologie di apertura, in una situazione di totale personalizzazione, saranno assolutamente adeguabili agli spazi che andranno ad occupare. Potrete scegliere la classica porta a battente, come quella a bilico, oppure rototraslante, a libro, scorrevole. In particolare, la porta roto-traslante consente di guadagnare il massimo in fatto di fruibilità degli spazi grazie perché sfrutta la rotazione su di un asse posto a tre quarti della porta e la comodità di disporre di entrambe le aperture.

MISURE
Le porte standard ovvero le più comuni hanno un’altezza di 210 cm. Queste sono in genere quelle che costano meno. La moda del momento richiede porte a tutta altezza, cioè quelle che toccano il soffitto. Sono porte che consentono un passaggio maggiore di luce. La larghezza invece è quella standard di 80 cm, il che significa che carrozzine e mobili hanno la possibilità di passare senza problemi. Ovviamente nell’eventualità ce ne sia il bisogno, come per sgabuzzini e ripostigli, la larghezza può essere ridotta. Così però come essere anche più larghe, con misure over-size.

PREZZI

Il prezzo di una porta dipende da vari fattori quali le dimensioni, i materiali, la finitura, la complessità del montaggio e la garanzia. Una porta in laminato, ad esempio, è una risposta a chi cerca un costo più contenuto. Naturalmente anche il servizio e la garanzia sul prodotto hanno la loro importanza.

Per maggiori informazioni, Chiama ora lo 0998110951 oppure utilizza il seguente form di contatto:

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo