In questo articolo ti spiego come scegliere gli infissi giusti, mostrandoti, passo dopo passo, la scelta più adatta ai tuoi bisogni
Chiariamo subito una cosa: scegliere gli infissi giusti significa risparmiare un sacco di soldi e avere subito una casa più confortevole.
Se finora quello che hai appreso in giro ti ha generato solo una grande confusione, adesso, grazie a questa breve guida, non avrai più dubbi e potrai decidere in maniera consapevole.
Seguimi con attenzione in questo articolo fino alla fine e scegliere gli infissi giusti sarà finalmente un gioco da ragazzi.
Pronto?
Cominciamo subito.
Prima di iniziare il giro tra i rivenditori o i serramentisti, devi analizzare approfonditamente le tue esigenze. Avrai così la certezza di ottenere un risultato all’altezza delle tue aspettative.
Quindi la prima domanda da farti è: “di cosa ho bisogno in via prioritaria”?
Ho bisogno di più isolamento termico?
Di più isolamento acustico?
Di più protezione contro ladri e malintenzionati?
Oppure di tutte e tre le cose?
Andiamo per gradi.
Come scegliere gli infissi giusti per ottenere il massimo isolamento termico e acustico?
Se l’esigenza è avere maggiore isolamento termico e acustico in casa, significa in parole povere che i tuoi nuovi infissi dovranno isolare perfettamente la tua casa dal mondo esterno.
Vuol dire che il rivenditore o il serramentista deve essere in grado di garantirti per iscritto 3 risultati specifici:
- la tua casa dovrà essere isolata da tutti i rumori provenienti dalla strada;
- il freddo o il calore dall’esterno non deve entrare in casa;
- la temperatura in casa deve rimanere confortevole sempre, quindi non deve avere sbalzi quando spegni i riscaldamenti in inverno o i climatizzatori in estate.
Ora seguimi attentamente in questo ragionamento.
Se tu provi a chiedere queste garanzie al rivenditore o al serramentista, solitamente ti rispondono parlandoti dei valori di trasmittanza termica o di decibel delle loro finestre, giusto?
Ecco, quei valori dicono ben poco!
Perché, senza una garanzia di risultato, quei valori sono il nulla cosmico.
Montare una finestra con valori di trasmittanza termica prossimi allo zero senza una garanzia di risultato messa nero su bianco è come guidare una Ferrari con le gomme lisce.
La Garanzia di risultato infatti ti assicura che l’intero sistema finestra sia idoneo ad ottenere quello che ti aspetti in termini di isolamento acustico e termico.
Tutto chiaro?
La stessa cosa vale per la blindatura, ovvero la protezione contro ladri e malintenzionati.
Come scegliere gli infissi giusti per raggiungere la massima protezione?
Per rispondere a questa domanda, il ragionamento che devi fare è quasi identico a quello visto per l’isolamento termico e acustico.
Cioè non basta scegliere la migliore finestra blindata.
Occorre affidarsi a chi adotta un sistema di consulenza finestra in grado di analizzare approfonditamente la tua situazione (ad esempio la posizione del tuo appartamento o il suo livello di esposizione in termini di rischio) e di garantirti un certo tipo di risultato.
Un appartamento al 12° piano (non ultimo) avrà esigenze di protezione sicuramente diverse da uno al piano terra, concordi?
Quindi, anche in questo caso, non si può parlare genericamente di finestre.
Occorre discutere in termini di risultati.
E come si valuta il risultato in questo caso?
Si valuta in base al tempo e al rumore che un ladro ci impiegherebbe per scassinare i tuoi infissi per entrare nel tuo appartamento.
Maggiore è il livello di sicurezza, più tempo e più rumore il ladro dovrà fare per eluderlo ed entrare in casa.
Si gioca sul fattore tempo e rumore, perché la loro combinazione permette di avere più chance per indurlo a desistere o per allertare le forze dell’ordine.
Quali materiali scegliere? Meglio PVC, alluminio o legno?
Solitamente se ne fa una questione estetica.
In realtà, ognuno di questi materiali ha dei pro e dei contro.
Fortunatamente, sia le finestre in PVC che quelle in ALLUMINIO o in LEGNO oggi disponibili sul mercato offrono una grande varietà di soluzioni in grado di accontentare tutti.
Per cui la decisione può variare in funzione di una grande varietà di fattori.
Pro e contro degli infissi in alluminio
Gli infissi in alluminio sono tra i più stabili presenti sul mercato, ma sono i più soggetti ai problemi di condensa, a meno che non siano di ultimissima generazione e installati con posa in opera certificata.
L’aspetto negativo riguarda il costo che generalmente è molto alto, soprattutto se devono garantire prestazioni di alto livello.
Esteticamente possono essere abbinati a finiture in legno: la struttura portante è in alluminio e il rivestimento è in legno (finestre alluminio/legno) oppure la struttura principale è in legno e il rivestimento è in alluminio (finestre legno/alluminio).
Pro e contro degli infissi in legno
Il principale aspetto negativo degli infissi in legno è legato al costante bisogno di manutenzione.
Il legno è notoriamente un materiale molto delicato e pregiato.
Ciò dà luogo a costi notevoli sia dal punto di vista del prezzo di acquisto che della manutenzione.
E se qualcuno ti dice che non è vero quello che ti appena detto vuol dire che ti sta semplicemente mentendo.
Di solito, gli infissi in legno richiedono una manutenzione annuale o quanto meno biennale.
Pro e contro degli infissi in PVC
Gli infissi in PVC hanno ottime caratteristiche di isolamento termico e acustico.
Hanno un duplice vantaggio: isolano alla perfezione e hanno un costo contenuto rispetto a tutti gli altri materiali.
Inoltre, gli infissi in PVC richiedono pochissima manutenzione, sono INATTACCABILI da fenomeni di condensa e umidità e offrono un’elevata barriera al caldo e al freddo.
L’altro vantaggio degli infissi in PVC è che sono disponibili in numerose finiture, anche in combinazione con legno e alluminio.
Quindi ad esempio puoi avere infissi Legno/Pvc (il legno è l’elemento caratterizzante dell’anta interna alla casa e pvc è l’elemento esterno) oppure pvc/alluminio (la struttura portante è in pvc e il rivestimento in alluminio). Oppure tutte e tre le cose.
Un bel vantaggio su tutti, non credi?
Come valutare le caratteristiche prestazionali di una finestra rispetto ad un’altra?
Ogni finestra è dotata di una scheda tecnica contenente l’indicazione di caratteristiche e prestazioni principali:
- tenuta all’acqua, cioè quanto una finestra è in grado di impedire che, in caso di pioggia a battente, entri acqua in casa;
- permeabilità all’aria: stesso ragionamento della tenuta all’acqua ma con riferimento alle infiltrazioni di aria;
- trasmittanza termica: indica quanto è in grado di impedire dispersioni di calore (freddo o caldo) verso l’esterno;
- isolamento acustico: esprime quanti decibel è in grado di tenere fuori;
- antieffrazione: espressa in classi, indica quanto resiste ad un tentativo di scasso.
La posa in opera (certificata) conta più di tutto (anche delle prestazioni dei singoli infissi)
E’ proprio così: una posa in opera certificata (e non a regola d’arte o qualificata) può darti la Garanzia di un risultato che non otterresti mai semplicemente acquistando la migliore finestra in commercio.
Un’ottima finestra installata male vanifica tutti gli sforzi perché incide per più del 75% sul risultato finale.
In parole povere, ciò significa che la migliore finestra in commercio ti darà sempre problemi di spifferi, infiltrazioni, rumori e dispersioni se non è installata con una posa in opera certificata e vigilata da ente esterno.
E siccome tutti promettono cose, è bene farsi dare una precisa Garanzia per iscritto.
Mi spiego meglio: quando tu chiedi un preventivo ad un rivenditore o ad un serramentista per dei nuovi infissi e domandi come li installerò, sicuramente ti risponderà che li monterà con posa in opera a regola d’arte o qualificata.
Nella migliore delle ipotesi, ti dirà che li monterà con posa in opera certificata, esibendo presunti certificati di cui bisognerebbe valutarne l’attendibilità.
Dovresti essere un tecnico esperto per capire se chi ti sta di fronte ti sta per truffare oppure no.
Quindi meglio affidarsi a chi ti mette nero su bianco una Garanzia di risultato, esattamente come facciamo noi di Windor.
La nostra Garanzia di risultato si chiama FINESTRE SENZA PENSIERI, l’unico sistema in Italia già scelto da oltre 1400 famiglie per acquistare i migliori infissi in commercio e porre la parola FINE a tutti i problemi di isolamento termico e acustico della tua casa.
Il nostro sistema comprende tutto quanto segue:
- consulenza tecnica approfondita;
- report dettagliato dell’analisi condotta sul tuo specifico caso;
- redazione del Piano dei Lavori;
- posa in opera certificata da ente accreditato;
- posa in opera vigilata da ente accreditato;
- garanzia di risultato;
- consegna del certificato.
FINESTRE SENZA PENSIERI costituisce una certezza perché elimina per sempre:
- Spifferi
- Muffe e condense
- Rumori
- Dispersioni termiche
Clicca sul seguente link per saperne di più ==> https://www.windor.it/finestre-senza-pensieri/
Vuoi saperne di più?
Prenota subito una consulenza e inizia a realizzare i tuoi desideri.
Compila la scheda che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri