fbpx

Come testimonia il caso di Chiara, l’adozione di finestre efficienti ha permesso di risparmiare sui costi energetici e di vivere nel comfort senza pensieri

Risparmiare sui costi energetici si può.
Fino a poco tempo fa, Chiara era alle prese con spifferi e infiltrazioni d’aria da tutte le finestre. La sua casa era costantemente fredda d’inverno e calda d’estate. Anzi, ti dirò di più: d’inverno era costretta a tenere i riscaldamenti sempre accesi e d’estate doveva accendere il condizionatore alla sua massima potenza.

C’era poco da fare. Tutti i sistemi adottati, compresi i tradizionali salsicciotti di stoffa posti alla base delle vecchie finestre, non risolvevano il problema. E stare in casa diventava sempre più un’esperienza da dimenticare.
Anche le bollette di luce e gas parlavano chiaro: quelle accensioni continue e prolungate dei sistemi di riscaldamento o di condizionamento pesavano sulle sue tasche come macigni.

Chiara non poteva più.
E, dopo essersi consultata con vari amici che, a loro volta, si erano rivolti a me per la sostituzione dei propri infissi, per Chiara si è concretizzata una certezza: era giunta l’ora di dare un taglio al problema e di cambiare le vecchie finestre.
Chiara non ci pensa due volte, si mette in auto e raggiunge la sede di Crispiano.
Appena giunta nel mio showroom, i suoi obiettivi mi paiono subito chiari, proprio come il suo nome.
Per prima cosa, Chiara vuole abitare una casa confortevole; seconda cosa, è forte il bisogno di risparmiare sui costi energetici, tanto più che le bollette diventano sempre più care.

Con i miei tecnici organizzo un sopralluogo preliminare: le vecchie finestre sono quelle tipiche in legno mono-lastra che, a causa del passare degli anni, si sono deteriorate velocemente fino a procurare la sensazione che rimanessero aperte anche quand’erano ben chiuse.
Così, con tanta pazienza e voglia di rivedere un sorriso sulle labbra di Chiara, procedo alla verifica di alcune questioni tecniche, tra cui quelle relative al sistema di tenuta termica al di sotto della stessa finestra e all’assenza di ponti termici.
Ultimo passo, la scelta del modello più adatto alle proprie esigenze e la personalizzazione del montaggio per aumentare la sensazione di maggiore spazio negli ambienti più vissuti come il soggiorno.

Il giorno tanto atteso arriva e le nuove finestre mettono alle spalle gli annosi problemi di spifferi e infilitrazioni d’aria a casa di Chiara.
Da quel momento, risparmiare sui costi energetici diventa una realtà e, dopo il primo bimestre, le bollette di luce e gas sono più leggere del 50%. Merito non solo dei moderni infissi ma anche delle soluzioni di posa in opera certificata che annullano ogni problema per tutti gli anni a venire.

Ecco la testimonianza di Chiara che racconta in che modo ha cominciato a risparmiare sui costi energetici:

Vuoi saperne di più su come eliminare il problema degli spifferi anche a casa tua?
Chiama allo 0998110951 oppure compila GRATUITAMENTE il seguente form e ottieni tutte le informazioni di cui hai bisogno per sapere come eliminare gli spifferi dalle finestre:

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo