Se pensavi che lo sconto in fattura fosse l’unico modo per acquistare nuovi infissi spendendo la metà, ho una buona notizia per te: ti sbagliavi! Scopri subito come risparmiare il 50% in assenza dei vecchi incentivi. Attenzione: scade il 31 dicembre 2024.
Gli infissi sono fondamentali per garantire l’isolamento acustico e termico. Se desideri una casa finalmente confortevole e vuoi tagliare i costi in bolletta di luce e gas, la sostituzione degli infissi è un passaggio obbligato.
A differenza dei vecchi infissi, infatti, quelli di nuova generazione costituiscono una efficace barriera di protezione contro dispersioni termiche, spifferi e rumori.
A tal proposito, fino a poco tempo fa, lo Stato proponeva lo speciale sconto in fattura per acquistare nuovi infissi e pagarli la metà.
Purtroppo però, a meno che tu non abbia una CILA già aperta, non puoi più usufruirne a causa del cambiamento di rotta del Governo.
Ma ecco la buona notizia: è ancora possibile acquistare nuovi serramenti usufruendo di importanti agevolazioni. Ti spiego ora come risparmiare il 50% in assenza dei vecchi incentivi.
Come sai, la cessione del credito e sconto in fattura sono state sospese con il DL n.11 del 17/02/2023.
Allo stesso tempo, rimane ancora in vigore infatti l’Ecobonus: si tratta dell’incentivo dedicato alla riqualificazione energetica degli edifici.
Puoi utilizzarlo per i lavori di:
- manutenzione ordinaria (anche senza titolo abilitativo)
- manutenzione straordinaria,
- restauro,
- risanamento conservativo,
- ristrutturazione edilizia.
Puoi quindi usufruirne già da subito a patto che:
- i mq complessivi dell’abitazione non siano maggiori della situazione di partenza;
- gli infissi devono avere dei valori di trasmittanza termica specifici, basati sulla tua zona climatica.
Con l’Ecobonus puoi ottenere una detrazione del 50% su una spesa massima di 120.000 €.
Puoi detrarre il 50% in 10 anni.
Può valere per la semplice sostituzione senza titoli edili (permessi), ma deve essere specificato nel regolamento edilizio del comune d’intervento.
Scade il 31 dicembre 2024.
Puoi approfittarne anche per installare il cappotto termico.
Un utilizzo tipico è quello di detrarre gli infissi al 50% e il cappotto al 65% per ottenere un’abitazione meno energivora ammortizzando le spese con un incentivo importante.
Ecco come risparmiare il 50% anche anche per chi è in affitto
L’Ecobonus per la sostituzione degli infissi vale anche per chi vive in affitto, per cui è possibile avvalersi delle detrazioni descritte sopra.
In pratica, sia il locatario che il conduttore possono comprare infissi di nuova generazione detraendo le spese in 10 anni.
L’articolo 1576 del codice civile stabilisce che “Il locatore deve eseguire, durante la locazione, tutte le riparazioni necessarie, eccettuate quelle di piccola manutenzione che sono a carico del conduttore.”
Per cui, se si tratta di una riparazione o di una sostituzione per motivi estetici, le spese sono tutte a carico dell’inquilino, fermo restando che occorre comunque chiedere il permesso al proprietario.
Ciò vale anche in caso di usura, soprattutto se sono trascorsi molti anni da quando si è in affitto.
Nel caso in cui però gli infissi siano parecchio vecchi, le spese di sostituzione sono a carico del proprietario.
Sono previsti incentivi anche per le porte interne?
L’agevolazione è perfettamente valida se decidi di ristrutturare, dando vita a nuove stanze che separerai mediante l’installazione di nuove porte.
In tal caso, la detrazione è pari al 50%.
Quest’agevolazione è prevista anche per chi desidera semplicemente separare un ambiente domestico dall’altro, ad esempio modificando le dimensioni delle stanze.
Semplice sostituzione delle porte interne
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, se oltre la sostituzione delle porte, non hai previsto modifiche agli ambienti, purtroppo non hai diritto alle agevolazioni.
Bonus ristrutturazione per porte interne: come usufruire del Bonus 50%
1) Puoi detrarre il 50% dell’importo dalla tua dichiarazione Irpef in 10 anni
Se spendi 60.000 euro per ristrutturare casa (compresa la sostituzione delle porte), potrai detrarre dalle tasse il 50% di 60.000 = 30.000. Cioè potrai detrarre 3.000 euro ogni anno per 10 anni. Significa che ogni anno, per 10 anni, pagherai 3000 euro di tasse in meno.
2) Puoi richiedere lo sconto 50% in fattura
Se spendi 10.000 euro, la cifra da sborsare effettivamente sarà pari a sole 5.000 euro.
3) Puoi richiedere il Bonus 50% utilizzando la cessione del credito
Pagherai tutta la cifra preventivata, ma nello stesso tempo farai un accordo con una banca per cedere il tuo credito verso l’erario.
Oppure potrebbe essere l’azienda a voler recuperare subito la somma anticipata con lo sconto in fattura cedendo il suo credito a terzi.
Ad esempio, su una fattura di 10.000 euro per la vendita delle porte, l’azienda incasserà 5.000 euro dal cliente e chiederà alla banca gli altri 5000.
Vuoi saperne di più?
Se quanto spiegato fin qui è tutto chiaro e vuoi saperne di più, ora puoi fare due cose adesso: chiamare il numero 0998110951 e chiedere di fissare un incontro per una consulenza tecnica gratuita e senza impegno.
Oppure puoi sulla pagina contatti e compilare il modulo: ti richiamerò entro poche ore.
Vuoi saperne di più? Richiedi GRATIS la speciale Guida Finestre Senza Pensieri
Come ribadito più volte, i tradizionali venditori sono i peggiori consiglieri. Non dovresti mai fidarti delle loro parole, perché spesso e volentieri sono consigli di parte con cui provano a spingerti a venderti i propri prodotti.
Ti suggerisco invece di acquisire tutte le informazioni chiave in maniera autonoma: ciò ti renderà libero di valutare correttamente sia chi hai di fronte sia il prodotto che stai acquistando.
Ecco perché ho messo a punto un documento gratuito e facilmente consultabile, anche se non sei un esperto o un tecnico. Fa parte del mio metodo Finestre Senza Pensieri.
Ho sintetizzato in poche pagine tutte le informazioni salienti in una GUIDA GRATUITA che puoi richiedere compilando il modulo contatti che trovi in fondo a quest’articolo.
Richiedila adesso
Richiedi subito gratis la Guida semplice per sapere quali infissi acquistare, anche se non sei un esperto!
La guida nasce per soddisfare una serie di risposte ai tanti dubbi, con semplicità e soprattutto con chiarezza tecnica.
L’obiettivo è guidarti nell’acquisto, descrivendo in maniera semplice e lineare le principali caratteristiche, sperando di chiarirne aspetti poco noti.
Richiedila adesso GRATIS!
Compilare il seguente modulo contatti per ottenerla SUBITO:

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri