fbpx
finestre taranto

Ecco alcuni consigli utili per pulire le finestre in modo ecologico

Hai comprato le finestre nuove. Splendide. Se ti sei affidato ad un’azienda seria, il tuo investimento durerà almeno 30 anni. Ovvio però che anche tu dovrai fare la tua parte. Come? Garantendo alle tue finestre una pulizia ordinaria e costante. A proposito, ti è stato detto come pulire le finestre?

No? Allora ti conviene leggere bene questi consigli, che ti garantiranno una durata nel tempo ad alte prestazioni dei tuoi infissi.

Ecco una rapida guida su come pulire le finestre, assolutamente in modo naturale ed ecologico.

Come pulire i vetri delle finestre

Pulire i vetri delle finestre può essere un’operazione complessa se si utilizzano i comuni detergenti. Ma esiste un modo assolutamente naturale e biologico per farlo, economico e molto semplice. Basta infatti munirsi di un flacone spray all’interno del quale mettere una parte di aceto e quattro parti d’acqua. Poi basterà spruzzare il composto sul vetro e asciugare con un panno.

Come pulire i componenti in acciaio dei serramenti

Anche in questo caso pulire i componenti in acciaio delle finestre sarà molto semplice e sbrigativo. Basterà creare una pasta fatta da acqua e bicarbonato di sodio, e passarla sulla superficie con una spugnetta. Poi bisognerà risciacquare abbondantemente e asciugare con un panno.

Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!

Come pulire le finestre in legno

Per pulire le finestre in legno occorrerà munirsi di prodotti a base di cera vergine d’api, di l’olio di lino (o olio di noce, per i mobili scuri) oppure anche di un’emulsione ottenuta mescolando il succo di limone all’olio di oliva. Anche in questo caso la pulizia delle finestre avverrà in modo naturale. Tutti questi prodotti dovranno essere distribuiti in piccole quantità sulle finestre, dopo averle spolverate. Dopo 2-3 ore sarà necessario lucidare energicamente utilizzando un panno di lana.

Come pulire le finestre in pvc

Pulire le finestre in pvc è un’operazione molto semplice. Basterà infatti spolverare il pvc con una spazzola molto morbida, per poi bagnare la finestra con acqua calda. Alla fine di questo passaggio, asciugare con un panno.

Come pulire le finestre in alluminio

Prima di sapere come effettuare la pulizia delle finestre in alluminio, è bene ricordare che l’alluminio è un metallo e, in quanto tale, è soggetto a naturale ossidazione. Detto questo, per la loro pulizia avrete bisogno di un panno umido, del sapone di Marsiglia e di olio di lino. Come prima cosa, le finestre in alluminio saranno da spolverare. Poi, attraverso un composto fatto da alcool per lampade e qualche goccia di olio di lino, potremo pulirle più a fondo e lucidarle con un panno di pelle di daino leggermente inumidito. In aggiunta all’acqua potremo versare un po’ di sapone di Marsiglia. Una volta asportato tutto lo sporco sia dalle superfici interne che esterne della finestra, si procederà  alla lucidatura con olio.

Richiedi adesso maggiori informazioni. Siamo a tua disposizione.
Chiama ora lo 0998110951 oppure utilizza il seguente form di contatto:

* I campi contrassegnati con asterisco sono obbligatori

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo