Forme, colori, finiture, composizioni. Non è sempre una passeggiata arredare casa, facendo in modo di esprimere la propria personalità, vero? Con noi, è tutto più semplice
Quando devi scegliere arredi e finiture, finisci per entrare in un tunnel infinito di opzioni e possibilità che rischiano soltanto di confonderti e di allontanarti dal progetto che avevi sempre sognato per la tua casa.
Chi non si è mai trovato a sfogliare pagine su pagine di cataloghi, con mille fantasie diverse da abbinare a porte, pavimenti e carte da parati?
Se sei alle prese con lavori di ristrutturazione o di finiture, sono sicuro che tu sia pienamente d’accordo con me.
Ma vedi, l’inghippo potrebbe trovarsi proprio qui: nella decisione di scegliere porte e boiserie in totale autonomia.
Fare tutto da solo, infatti, ti mette nelle condizioni di compiere errori enormi.
Attenzione, non perché tu non abbia gusto o non sia elegante, ma perché non sei un interior designer ed è del tutto normale che si finisca per scegliere una soluzione non ottimale.
Di base, sono tre gli elementi a cui prestare attenzione.
L’ambiente
Avere un’idea assolutamente corretta della valorizzazione degli spazi non è facile e spesso si opta per soluzioni non ottimali.
Ad esempio, nel caso di ambienti piccoli, il rischio è quello di acquistare finiture che danno l’impressione di un’ulteriore limitazione.
Le esigenze
Se ospiti spesso gente a casa (amici, parenti, colleghi, ecc), la reale domande che dovresti farti è questa: “di cosa ho bisogno? Di eleganza, di praticità o di stupire gli occhi di chi guarda”.
Se invece tendi a vivere la tua abitazione in modo più operativo, per cui necessiti solo dell’essenzialità, allora le domande da porsi sono altre.
La scelta di finiture e abbinamenti può avere diversi risvolti: se passi molto tempo in casa per lavorare o studiare, esistono combinazione adatte allo scopo. Se la tua abitazione è un luogo conviviale, le decisioni devono essere altre, magari più orientate ad esprimere la tua personalità o a valorizzare determinati aspetti.
Il design
Metteresti mai porte in legno massello in una casa super moderna e piena di domotica? Non credo, vero? Perché purtroppo questo è l’effetto che a volte si ottiene quando si vuole scegliere un infisso senza tenere conto del progetto complessivo.
Ovviamente non sto dicendo che tu non debba avere l’ultima voce in capitolo, quando si tratta di arredare casa tua…
Ma per ottenere una casa come l’hai sempre desiderata, è fondamentale che tu sia guidato da esperti del settore.
Nella foto seguente, ad esempio, spicca una soluzione combinata di finiture lisce e poro aperto per le porte e le cabine armadio.
Come potresti valutarle da solo, in autonomia, e capire qual è la versione ideale per il tuo progetto?
Richiedi ora una consulenza riservata: compila il modulo che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri