Ecco la soluzione definitiva per proteggerti dalle intrusioni di ladri e malintenzionati senza installare grate o inferriate
L’esigenza di avere maggiore sicurezza in casa è particolarmente sentita non solo da chi ha casa in periferia o in un appartamento al piano terra di un condominio, ma da tutti coloro che desiderano tutelare i propri affetti ad ogni ora del giorno e della notte.
Chi ha vissuto l’esperienza di un furto nella propria abitazione sa bene quanto ci si senta violati fin nella più profonda intimità.
Ritrovarsi con la casa in soqquadro in cui i ladri hanno toccato non solo i propri averi, ma anche i ricordi più cari, le cose dei propri figli, i vestiti, è stata un’esperienza in cui ci sono passato io per primo ed è stata qualcosa di davvero SCONVOLGENTE.
Dopo questo episodio, io e la mia famiglia abbiamo avvertito un bisogno impellente di maggiore sicurezza in casa che ci ha portato ad installare grate e inferriate ovunque.
Ma, a dirla tutta, ci siamo sentiti improvvisamente come in prigione.
Le finestre non erano più un sistema per rapportarci con l’esterno ma un motivo per sentirci PRIGIONIERI di noi stessi.
Come puoi intuire, volevo mettere fine a questa situazione di disagio.
Così ho messo a frutto tutta la mia esperienza nel settore infissi per dar vita ad un sistema più idoneo finalizzato a garantire più sicurezza in casa senza che nessuno si senta ostaggio delle proprie paure con le classiche grate o inferriate.
Sistema Finestra Anti Intrusione senza grate o inferriate per la sicurezza in casa
Ho dato vita ad un vero e proprio SPECIALE SISTEMA FINESTRA capace di tutelare al meglio la mia famiglia 24 ore su 24 senza il ricorso alle orrende inferriate.
La soluzione in questione permette di godere della MASSIMA SICUREZZA IN CASA senza rinunciare al bisogno di libertà e di luce in casa: si tratta del sistema integrato anti-intrusione che risponde alle esigenze di sicurezza, comfort e design.
Un sistema di sicurezza per essere efficace infatti deve essere costituito da più elementi interconnessi:
- un sistema di dissuasione;
- vetri ultra resistenti:
- ferramenta a prova di scasso;
- tapparelle di sicurezza;
- blindatura dei profili;
- maniglie anti effrazione;
- sensori sulla finestra;
- posa in opera certificata allo scopo.
Ed è proprio ciò che ho fatto in collaborazione con Finstral e metodo Finestre Senza Pensieri, che comprende il servizio di posa certificata per non compromettere l’efficacia del sistema finestra anti-intrusione.
D’altronde, bastano dieci secondi per scardinare una finestra non adeguatamente protetta. Le statistiche rivelano che il più delle volte i malintenzionati desistono se non riescono ad introdursi in un’abitazione entro cinque minuti.
Con il mio sistema finestra anti intrusione, è possibile prevenire fino al 90% dei tentativi di effrazione.
Dettagli del sistema finestra anti intrusione
Iniziamo dalla ferramenta di sicurezza: insieme a Finstral, mettiamo a disposizione una finestra con un elevato numero di punti di chiusura di sicurezza.
La maggiore protezione antieffrazione prevede allestimenti speciali e comprensivi di nottolini con testa a fungo che consentono di prevenire fino al 90% dei tentativi di intrusione.
Oltre a ben quattro punti di chiusura con nottolini a fungo, ho previsto dotazioni aggiuntive e ferramenta con classe di sicurezza RC 2 lungo tutto il perimetro della finestra.
In aggiunta, il sistema finestra anti effrazione prevede:
- l’utilizzo di guarnizione mediana che rende più difficoltoso l’accesso alla ferramenta dall’esterno;
- Vetri sempre incollati ai profili dell’anta, in modo da garantire la massima stabilità, per una maggiore protezione antieffrazione;
- Maniglia con placca anti perforazione in acciaio temprato e dispositivo con chiave;
- Sensori magnetici che monitorano lo stato di apertura dei serramenti e comunicano all’impianto di allarme se si trovano in posizione di apertura, ribalta o chiusura.
Se tutto questo ti sembra poco, è il momento di parlarti degli speciali vetri stratificati di sicurezza Multiprotect.
E’ costituito da due lastre incollate tra loro con una pellicola resistente allo strappo.
In caso di tentativi di intrusione, la lastra colpita da un martello può creparsi ma non si sfonda mai completamente. La pellicola tiene insieme i frammenti ed evita la rottura completa del vetro, prevenendo così il rischio di possibili lesioni. Più spessa è la pellicola, maggiore è la protezione antieffrazione.
E infine, la posa in opera.
Un sistema tradizionale di installazione può compromettere qualsiasi dettaglio di sicurezza utilizzato nel serramento.
Una posa errata può annullare l’efficacia di qualsiasi infisso di sicurezza. Questo perché non utilizza specifici disciplinari in grado di assicurare il risultato desiderato in relazione al bisogno di protezione.
Ecco perché il mio speciale Sistema Finestra Anti Intrusione viene installato solo con metodo Finestre Senza Pensieri e Posa in Opera Certificata.
Normalmente tutti i serramentisti ti dicono che monteranno i nuovi infissi a regola d’arte o con posa qualificata. Ma sai cosa vuol dire? Tutto e niente, purtroppo.
La posa a regola d’arte e quella qualificata sono termini generici usati per distogliere l’attenzione dal vero problema: chi controlla che la posa in opera venga correttamente eseguita? Praticamente non controlla nessuno.
Nel caso di una posa certificata, a vigilare c’è l’Istituto IFT di Rosenheim che controlla l’operato dei posatori. IFT verificherà ed eventualmente certificherà che l’installazione abbia seguito tutte le raccomandazioni e le norme previste in materia.
Vuoi saperne di più?
Compila il modulo che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno la comodità della consulenza di un nostro esperto e la possibilità di scegliere il prezzo, la soluzione e il servizio più conveniente per te.
Non perderti il prossimo aggiornamento. Iscriviti adesso alla newsletter!