Scopri come impreziosire la tua casa con scelte vincenti che ti riempiranno di complimenti da parte di amici, colleghi e famigliari
In tanti mi chiedono come abbinare abbinare porte e pavimenti, soprattutto in considerazione del fatto che gli infissi non sono più semplici divisori tra ambienti, ma veri e propri elementi d’arredo.
Rispondo che è fondamentale individuare innanzitutto lo stile che farà da filo conduttore nel comporre le varie scelte.
Così potrai far dialogare i vari elementi della casa, a cominciare dal colore delle pareti e dei mobili. Soprattutto se intendi creare il classico colpo d’occhio (che stupisce tutti).
Ecco allora qualche consiglio per sapere come abbinare porte e pavimenti e per dar vita ad una casa bella, accogliente ed esteticamente gradevole.
Segui questi semplici suggerimenti e vedrai che tutti si complimenteranno con te per la qualità delle scelte.
Dunque, il primo consiglio che ti do è quello di scegliere porte nelle nuances del bianco, del grigio, del tortora o del legno naturale se devi abbinarle a pavimenti di colore chiaro.
Invece, nel caso di pavimenti dalle dominanti scure, l’idea di creare dei contrasti con dei colori chiari sarà vincente perché non soffocherà gli ambienti con un effetto cupo.
Se hai pavimenti tendenti al grigio, la scelta migliore è quella di abbinare porte in rovere grigio per dare un senso di omogeneità oppure opta per il rovere Ice, luminoso e facile da inserire in ogni contesto.
Se adori i contrasti, puoi osare con un pavimento colorato abbinato a porte di colore neutro come il tortora.
Tra gli altri consigli su come abbinare porte e pavimenti, sottolineo l’importanza di scegliere la maniglia giusta, rispecchiando il tono di questi ultimi.
Se il pavimento della tua abitazione è in stile antico o vintage, puoi accoppiarlo con porte dal sapore neoclassico, ovvero con decori eleganti e tonalità sobrie.
Se la tua casa è di tipo rustico ed è pavimentata con elementi in cotto, allora scegli le classiche porte in legno, sia chiaro che scuro.
Le porte grigio chiaro sono perfette per le case in stile provenzale che vedono un largo impiego del legno per i rivestimenti interni.
Se la tua abitazione è caratterizzata da un gusto moderno, ti consiglio di propendere verso finiture lucide o laccate.
Vuoi saperne di più?
Compila il seguente modulo di contatto e ottieni gratuitamente e senza impegno una consulenza specializzata dei nostri tecnici.


Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri