fbpx
Bonus Balconi 2021

Ci ha scritto Valeria, chiedendoci se sia possibile usufruire del bonus balconi 2021 per istallare una veranda e rendere la propria casa un posto migliore

La risposta alla domanda di Valeria è SI, per cui ha diritto al bonus balconi 2021.

Secondo il parere dell’Agenzia delle Entrate, infatti, la trasformazione di un balcone in veranda è un intervento di ristrutturazione edile ed è quindi agevolabile.

L’intervento di trasformazione del balcone in veranda consente di accedere non solo al Bonus Ristrutturazione ma anche al Bonus Mobili.

Ecco quali sgravi sono concessi dal Bonus Balconi 2021

L’intervento di trasformazione di un balcone in una veranda permette di accedere a diverse tipologie di agevolazioni e bonus che lo Stato italiano mette a disposizione per chi riqualifica qualsiasi genere di struttura immobiliare.

Lo sgravio dà diritto alla detrazione Irpef al 50% su tutte le spese necessarie per l’intervento.

Bonus Balconi 2021: quali interventi

La Legge di Bilancio indica le opere ammesse al Bonus Balconi 2021:

  • la realizzazione di un balcone;
  • il rifacimento del balcone avente caratteri diversi (materiali, finiture e colori) da quelli preesistenti e nuova costruzione;
  • trasformazione da balcone a veranda.

La somma va portata in detrazione al momento della dichiarazione dei redditi, diviso in 10 rate annuali di pari importo, a partire dall’anno successivo all’effettuazione dei lavori.

Dunque, per chi interviene con lavori di ristrutturazione nel 2021, comincerà a poter godere del bonus nella dichiarazione dei redditi del 2022.

Bonus Balconi 2021 per un condominio

L’applicazione della detrazione è differente nel caso di un condominio, per il quale qualunque intervento di questo tipo determina il diritto alla detrazione.

E’ obbligatorio effettuare il pagamento dell’importo della quota di lavori spettante alla propria abitazione.

Bonus balconi 2021: modalità di pagamento

Il pagamento va effettuato mediante bonifico parlante postale o bancario, sul quale risultano essere indicati:

  • causale del versamento, con riferimento alla norma (articolo 16-bis del Dpr 917/1986);
  • codice fiscale del beneficiario della detrazione;
  • codice fiscale o numero di partita Iva del beneficiario del pagamento
    numero e data della fattura.

Se non hai dimestichezza con le pratiche bancarie, il nostro ufficio amministrativo ti assisterà in ogni fase: verrai guidato nella compilazione e nel versamento.

Fatta la pratica, sarà obbligatorio conservare:

  • ricevuta del bonifico;
  • documentazione di addebito sul conto corrente;
  • fatture di acquisto dei beni e materiali, riportanti la natura, la qualità e la quantità dei beni e dei servizi acquisiti.

Quali autorizzazioni richiedere

Se decidi di trasformare il balcone in veranda, ti consiglio di rivolgerti preventivamente all’Ufficio tecnico del tuo Comune in modo da compiere i passi adeguati, senza incorrere in sanzioni, o peggio ancora, perdere il diritto alla detrazione avendo effettuato lavori senza la necessaria documentazione.

Vuoi saperne di più?

Se quanto spiegato fin qui è tutto chiaro e vuoi saperne di più, ora puoi fare due cose adesso: chiamare il numero 0998110951 e chiedere di fissare un incontro per una consulenza tecnica gratuita e senza impegno.

Oppure puoi sulla pagina contatti e compilare il modulo: ti richiamerò entro poche ore.

About the author
Gianluca Caputo
Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri
Infissi porte finestre Taranto San Giorgio Jonico 

Via Amilcare Cipriani km 0,800 zona industriale

(+39) 099 8110951

Privacy Policy | Cookie Policy

Newsletter

Iscrivendoti alla nostra Newsletter, riceverai novità, aggiornamenti e consigli sul mondo delle finestre.
iscriviti per ricevere le notizie più importanti

Copyright © 2020 Windor S.R.L. | P. IVA 02361920735 | Marketing e Comunicazione a cura di Imprenditori di Successo