Il bonus 75% infissi è l’imperdibile opportunità per rendere la tua casa più a misura d’uomo e per sostituire infissi vecchi e inefficienti
E’ arrivato il momento di agire!
C’è una nuova opportunità per sostituire i tuoi vecchi infissi: è l’occasione imperdibile per trasformare la tua casa in un ambiente più a misura d’uomo.
Non solo avrai finestre di qualità superiore, ma anche la possibilità di risparmiare considerevolmente sull’investimento totale.
Ecco come funziona: acquistando nuovi infissi entro il termine prestabilito, il costo complessivo delle finestre viene ridotto della misura del 75% quale sconto immediato in fattura.
In altre parole, ti basterà investire solo un quarto del valore totale!
Ma non aspettare oltre, il tempo scorre e l’opportunità è limitata.
Questo incentivo statale è una grande occasione per migliorare la qualità della tua vita in casa, non solo dal punto di vista dell’isolamento termico ma anche e soprattutto in termini di migliore accessibilità e abbattimento delle barriere architettoniche.
In altre parole, i nuovi infissi non solo contribuiranno anche a ridurre i consumi energetici e ad aumentare il comfort, ma renderanno la tua casa più a misura d’uomo
E non è tutto!
Ci sono almeno altre 4 buone ragioni per approfittare del bonus 75% sugli infissi:
Casa più accessibile in caso di disabilità: oltre a permettere a familiari, amici e ospiti con disabilità di sentirsi benvenuti e a loro agio, ciò può costituire un grande vantaggio per chiunque in famiglia dovesse incorrere in una disabilità di qualunque tipo.
Più valore per la tua casa in futuro: L’accessibilità della casa è importante anche in prospettiva futura. Gli incidenti o i cambiamenti fisici possono verificarsi a chiunque, indipendentemente dall’età. Perciò avere una casa più a misura d’uomo ne aumenta anche il valore economico in caso di vendita.
Mobilità agevole: Una casa a misura di disabile offre un ambiente più sicuro e agevole per tutti gli abitanti. Ad esempio, rampe senza gradini o porte più ampie facilitano la mobilità di carrelli, passeggini o di chiunque abbia bisogno di maggiore spazio.
Futuri adempimenti normativi: In alcuni Paesi, esistono già leggi e normative che richiedono una certa accessibilità negli edifici residenziali. Rendere la casa a misura di disabile permette di adempiere a tali obblighi già da oggi e farsi trovare preparati per un eventuale domani.
L’incentivo statale Bonus 75% infissi in dettaglio
Introdotto dalla legge di bilancio 2022, si applica per tutti gli interventi volti ad abbattere gli ostacoli in edifici già esistenti che sono disciplinati dal Decreto Ministeriale n.236 del 14 giugno 1989.
Lo sconto in fattura 75% consiste in un bonus sulle spese sostenute fino a un importo massimo variabile, da 30mila a 50mila euro, a seconda dell’edificio su cui sono eseguiti i lavori.
Possono usufruire dei benefici fiscali le persone con ridotte o limitate capacità motorie o con difficoltà di deambulazione o di linguaggio, quelle con handicap psichico o mentale, non vedenti e sordi.
Il bonus è a disposizione di proprietari o condomini di immobili privati esistenti, inquilini e comodatari, purché abbiano l’autorizzazione del proprietario.
L’incentivo piò comprendere interventi che contemplino la sostituzione di porte, finestre e altri elementi architettonici progettati e realizzati per garantire l’accessibilità delle persone con disabilità all’interno delle proprie abitazioni.
E quindi può includere:
Porte e finestre a battente o scorrevoli con ampie aperture per facilitare l’ingresso e l’uscita di sedie a rotelle o altri dispositivi di assistenza alla mobilità.
Maniglie e meccanismi di apertura semplici da azionare anche con una presa debole o con una sola mano.
Barriere anti-intrusione e sistemi di sicurezza adeguati per garantire un ambiente sicuro all’interno della casa.
Così, oltre a una casa più a misura d’uomo, avrai anche il vantaggio di un risparmio significativo sul costo totale.
Non perdere questa straordinaria opportunità!
I nostri esperti saranno felici di guidarti nella scelta degli infissi più adatti alle tue esigenze, eliminando tutte le possibili barriere che impediscono libertà e autonomia di movimento.
Vuoi saperne di più?
Compila il modulo che trovi qui di seguito e riceverai senza impegno tutte le informazioni utili a riguardo.

Gianluca Caputo, amministratore delegato di Windor e ideatore del metodo Finestre Senza Pensieri